Inter e il dossier 2026: la caccia anticipata ai parametri zero di livello europeo
La programmazione della dirigenza dell’Inter non conosce pause. Dopo aver capitalizzato gli ultimi mercati con operazioni mirate e sostenibili, il club nerazzurro ha già acceso i fari sul 2026, individuando nel mercato dei parametri zero una delle leve più efficaci per mantenersi competitivo senza esagerare sul piano economico. È in questo contesto che si inserisce l’interesse per Marc Guehi, difensore centrale del Crystal Palace e punto fermo della nazionale inglese, profilo che ricorda per tempismo e strategia molte delle operazioni condotte da Marotta e Ausilio negli ultimi anni.
La situazione contrattuale del giocatore inglese – in scadenza a giugno 2026 – apre infatti scenari intriganti. Le trattative per un rinnovo con il club londinese sembrano ferme, e questo ha spinto le grandi d’Europa a monitorare da vicino la posizione del classe 2000. L’Inter si è mossa in anticipo, consapevole che le occasioni a costo zero diventano terreno di battaglia tra top club solo per chi riesce a giocare d’anticipo.
Guehi nel mirino, tra Premier e Serie A: l’Inter prepara la mossa giusta
In estate il difensore era a un passo dal Liverpool, ma il trasferimento è sfumato all’ultimo, lasciando aperta la possibilità di un addio a parametro zero tra meno di due stagioni. Oggi lo scenario è diverso: Juventus e Inter restano le italiane più attente, mentre Oltremanica diversi club di Premier League valutano un ritorno all’assalto. Per i nerazzurri, l’operazione avrebbe valore non solo tecnico ma anche strategico, inserendo un profilo giovane e internazionale in una difesa già rodata, ma chiamata a rinnovarsi gradualmente.
Per Marotta e Ausilio, abituati a tessere relazioni di lungo periodo, si tratta di una partita da giocare con tempo, equilibrio e competenza. Il nome di Guehi è soltanto il primo tassello di una visione più ampia che guarda oltre la prossima stagione, confermando l’identità di un’Inter che costruisce il futuro lavorando dietro le quinte, con la consueta attenzione ad anticipare le tendenze del mercato e le mosse della concorrenza.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.