L’Inter stringe per Bellanova e pensa alla cessione di Dumfries

Brando Guidacci

Bellanova

C’è aria di rivoluzione sulle fasce dell’Inter: i nerazzurri hanno appena perso Perisic, anche se la partenza del croato (in scadenza di contratto a fine giugno) in qualche modo era stata messa in preventivo visto il pesante investimento su Gosens, fatto a gennaio. Ecco, il tedesco con ogni probabilitĂ  sarĂ  il titolare della fascia mancina dell’undici di Inzaghi ma anche sul versante opposto potrebbe esserci un avvicendamento importante.

L’avanzata per Bellanova

Sì, perchĂ© l’Inter è forte su Raoul Bellanova. Classe 2000, vivaio del Milan, il giovane terzino destro è stato appena riscattato dal Cagliari che ha pagato 800mila euro al Bordeaux per avere il suo cartellino dopo una stagione in prestito. Gli isolani non hanno intenzione di tenerlo in B: prima di tutto il ragazzo ha mostrato di essere giĂ  uno dei migliori laterali in Serie A e il suo talento sarebbe sprecato tra i cadetti, ma c’è anche la possibilitĂ  di una grossa plusvalenza.

31 presenze, un gol e due assist: questi i numeri di Bellanova che, però, non descrivono del tutto l’impatto del 22enne sullo scorso campionato. Il suo cartellino oggi è valutato 8 milioni di euro, l’Inter potrebbe inserire nella trattativa il giovane Casadei, tra i protagonisti dello Scudetto conquistato dalla Primavera. PiĂą defilati Destiny Udogie (l’Udinese lo valuta 25 milioni di euro, troppo) e Andrea Cambiaso, altro “retrocesso di lusso” col Genoa.

Dumfries via?

L’arrivo di Bellanova spalancherebbe le porte alla cessione di Dumfries: l’olandese ha chiuso la sua prima stagione italiana in crescendo, ha mostrato buone cose ma una sua cessione non sarebbe vissuta come un dramma in casa Inter. Soprattutto se a bilancio dovesse essere scritta una plusvalenza: Dumfries è costato 14 milioni di euro, il Manchester United potrebbe metterne sul piatto piĂą del doppio (30 milioni) per averlo e sistemare la fascia destra.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.