Non accadeva da 8 anni: in Serie A, a due giornate dalla fine, non c’è ancora alcuna retrocessione aritmetica. La lotta per non scendere in B è apertissima e riguarda 6 squadre: due di queste, Sampdoria e Spezia, hanno un rassicurante vantaggio sulla terzultima (+4) ma nĂ© Giampaolo nĂ© Motta possono dormire sonni tranquilli.
La rimonta della Salernitana
Gran parte del merito di quest’emozionante finale di stagione va alla Salernitana: gli uomini di Nicola sembravano spacciati un mese e mezzo fa, hanno infilato sei risultati utili consecutivi (4 vittorie e 2 pareggi) e ieri potevano ipotecare la salvezza nello scontro diretto col Cagliari all’Arechi. Alla fine è arrivato il pareggio dei sardi, al 99′, che rimette tutto in discussione.
Partiamo, allora dalla classifica: Sampdoria e Spezia sono a quota 33, segue la Salernitana a 30. Il Cagliari sarebbe oggi la prima delle retrocesse con 29 punti, alle sue spalle c’è il Genoa a 28 (reduce dal clamoroso successo con la Juve) e il Venezia a 25 (altra incredibile vittoria col Bologna, 4-3 con gol vittoria al 93′). La situazione dei lagunari è ovviamente quella piĂą complicata: serviranno due vittorie, contro Roma in trasferta e Cagliari in casa, sperare che la Salernitana perda le ultime due partite, che il Cagliari oltre a perdere nello scontro diretto non vinca contro l’Inter e che il Genoa non arrivi a tre punti complessivi contro Napoli e Bologna.
Gli impegni delle altre
La Samp affronterĂ Fiorentina (in casa) e Inter (fuori), lo Spezia viaggerĂ a Udine e poi ospiterĂ il Napoli. Sarebbero risucchiate soprattutto nel caso in cui Cagliari o Genoa dovessero fare il colpaccio contro Inter e Napoli nella prossima giornata: i sardi, come detto, chiuderanno a Venezia, mentre il Genoa se la vedrĂ col Bologna giĂ salvo nell’ultima giornata.
Infine, la Salernitana: tra tutte, è quella che ha il calendario sulla carta piĂą semplice. I granata saranno prima di scena ad Empoli, poi ospiteranno l’Udinese. Ragionevolmente, con tre punti dovrebbe essere salvezza. Ma in questo pazzo campionato è davvero complicato fare pronostici.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.