Lukaku shock, torna nel 2026? Il Napoli alla ricerca di un centravanti

Hojlund
CONDIVISIONE

Il Napoli si ritrova improvvisamente a dover riscrivere il proprio piano stagionale. L’infortunio di Romelu Lukaku, che lo terrà lontano dai campi per almeno quattro mesi, non è soltanto una tegola tecnica: è una scossa che obbliga la dirigenza azzurra a tornare con urgenza sul mercato. Antonio Conte, che già nei giorni scorsi aveva messo in chiaro la necessità di rinforzi in avanti, si trova ora di fronte a un rebus non previsto.

La bocciatura implicita di Lucca e l’urgenza di una guida

Il tecnico salentino aveva speso parole di incoraggiamento per Lorenzo Lucca, ma con un avvertimento netto: troppo acerbo per assumersi subito responsabilità da titolare. L’idea era che il giovane potesse crescere alle spalle di Lukaku, imparando dal suo stile di gioco. L’assenza del belga ribalta lo scenario: Lucca dovrà sì accelerare la sua maturazione, ma senza un partner esperto rischia di bruciarsi.

Zirkzee e Jackson, due piste internazionali

Giovanni Manna, direttore sportivo azzurro, ha già stilato un elenco di possibili sostituti. Il primo nome è quello di Joshua Zirkzee. Dopo l’ottima esperienza a Bologna, l’olandese non ha trovato spazio al Manchester United, finendo ai margini del progetto Amorim. Una situazione che potrebbe agevolare un ritorno in Italia, con la prospettiva della Champions come ulteriore attrattiva.

Altro profilo monitorato è Nicolas Jackson. Il Chelsea lo ha messo sul mercato e l’Aston Villa preme forte, con Unai Emery pronto a riabbracciarlo dopo l’esperienza al Villarreal. Per il Napoli, però, un fattore non irrilevante potrebbe essere la relazione consolidata tra De Laurentiis e Ali Barat, procuratore dell’attaccante e già intermediario nell’operazione che portò Kim sotto il Vesuvio.

Le alternative: Mitrovic e Pinamonti

L’opzione più esperta porta ad Aleksandar Mitrovic. L’attaccante serbo è in rotta con l’Al-Hilal e gradirebbe un ritorno in Europa, pur di rimettersi in gioco in un campionato competitivo. Mitrovic resta un centravanti dal rendimento affidabile, capace di unire fisicità e fiuto del gol.

C’è poi la candidatura di Andrea Pinamonti. Reduce da una stagione positiva al Genoa, il centravanti del Sassuolo potrebbe rappresentare una soluzione italiana e di prospettiva, senza la necessità di un lungo adattamento.

La suggestione Hojlund

Tra i nomi che stuzzicano di più l’ambiente partenopeo figura quello di Rasmus Hojlund. Il danese, che il Milan aveva sondato nelle ultime settimane, appare ormai fuori dai piani dello United: Amorim non lo ha nemmeno convocato per l’esordio in Premier League. L’idea di riportarlo in Serie A intriga, soprattutto per la possibilità di rilanciarne la carriera in un contesto che potrebbe restituirgli fiducia e continuità.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici