Milan, ecco chi può partire nei prossimi mesi

Brando Guidacci

Adli

4 partite senza vittoria, l’ultima volta in casa Milan è successo quasi 2 anni fa, nel febbraio 2021. I campioni d’Italia attraversano un momento complicato, il rischio di una stagione da “zero tituli” è alto ed è per questo motivo che si cominciano a fare valutazioni su diversi calciatori che vedono ridursi drasticamente le possibilità di conferma.

In tanti sulla lista dei cedibili

Si parte da coloro che stanno avendo davvero poco spazio in questa stagione, uno su tutti Yacine Adli: per l’ex Bordeaux, arrivato con tante aspettative, una sola presenza da titolare in cinque mesi, è diventato una sorta di oggetto misterioso. Rischia anche Ante Rebic, perennemente infortunato anche se il suo contributo per lo scudetto è stato indiscutibile.

Detto di Ibrahimovic che in questa stagione non ha ancora messo piede in campo ma che resta un caso a parte, vanno segnalati anche i contratti in scadenza di Tatarusanu e Mirante (nessuno dei due verrà rinnovato). In difesa sono attesi diversi movimenti: Thiaw e, soprattutto, Gabbia non convincono, uno dei due sarà di certo ceduto. Occhio anche alla posizione di Ballo-Touré che partirebbe in caso di offerte “sufficienti”.

Movimenti a gennaio? Non dovrebbero esserci, tranne in un caso. Bakayoko, da mesi divenuto un peso per Pioli e per il club, ha un’offerta dall’Adana Demirspor di Montella, in caso di addio ci sarebbe spazio per un nuovo centrocampista.

I riscatti

Ci sono poi anche tre riscatti in bilico, Dest, Vranckx e Diaz. Partiamo da un presupposto: è impossibile che il Milan spenda i 50 milioni di euro previsti per il riscatto di tutti e 3. Ad oggi è molto complicato immaginare la conferma di Dest (20 milioni per il terzino), c’è invece qualche speranza per trattenere Diaz ma sarà necessario trattare col Real Madrid per scendere sotto i 22 milioni previsti. Per acquistare Vranckx a titolo definitivo, invece, saranno necessari 12 milioni di euro.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.