Non solo il rinnovo di Stefano Pioli (come vi abbiamo raccontato in questo articolo), che sarĂ presumibilmente seguito da quelli di Theo Hernandez, Leao e Bennacer: il Milan ha in agenda anche il nuovo contratto per Zlatan ibrahimovic.
Lo svedese ha 40 anni
Ad inizio ottobre, Ibra ha compiuto 40 anni: erano settimane ricche d’incognite, Zlatan era reduce dall’operazione al ginocchio e dai problemi al tendine che ne avevano minato l’inizio di stagione. E’ poi tornato in campo, ha trovato continuitĂ di rendimento e anche gol (3 in 8 presenze in campionato, c’è anche un assist a referto) e non si è fatto mancare neppure la convocazione con la Svezia con cui a marzo, proprio come l’Italia, disputerĂ gli spareggi per il Mondiale in Qatar.
Arrivare alla rassegna iridata e farlo da protagonista sia col Milan che con la maglia della Svezia è, d’altronde, uno dei grandi obiettivi del finale di carriera di Ibrahimovic. Lui vuole la possibilitĂ di competere per i massimi obiettivi in rossonero e la sta trovando: col club c’è una pressochĂ© totale sintonia.
Incontro ad inizio anno
Insomma, ci sono tutti gli ingredienti affinchĂ© l’epopea di Ibrahimovic al Milan possa continuare almeno per un’altra stagione. L’attuale contratto da 7 milioni di euro netti a stagione scade nel giugno del 2022, ad inizio gennaio l’attaccante e il club – così come giĂ accaduto nel 2020 e nel 2021 – potrebbero formalizzare un ulteriore rinnovo annuale, portando la scadenza nel 2023 (quando Ibra arriverĂ alla soglia dei 42 anni) e mantenendo l’attuale stipendio.
Saranno decisive le prossime settimane, quando Zlatan si aspetta risposte importanti dal suo fisico e durante le quali il Milan – come accennato in apertura – avrĂ piĂą chiara la situazione contrattuale di diversi big presenti nella rosa di Pioli: oltre a Theo, Bennacer e Leao c’è da fare i conti coi casi spinosi relativi a Romagnoli e Kessie.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.