Finirà stasera una delle telenovele di mercato di quest’anno: Charles De Ketelaere sbarcherà alle 23.30 a Linate e farà di fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo Milan. I campioni d’Italia si sono assicurati la stellina belga dopo una trattativa estenuante, durata settimane e che più volte è stata vicina a chiudersi con un nulla di fatto.
Le cifre dell’affare De Ketelaere
Il Milan accoglie così il classe 2001 proseguendo nella linea verde che il club rossonero ha scelto di seguire nel nuovo corso targato Maldini. Il Club Brugge ha monetizzato al massimo la sua cessione, ottenendo di fatto quello che voleva sin dall’inizio: i belgi puntavano a 35 milioni di euro e li otterranno. 32 milioni di euro più 3 di bonus, è questa la somma pattuita coi campioni d’Italia cui si aggiungerà anche una percentuale sulla futura vendita. Nel caso in cui il Milan dovesse cedere De Ketelaere per più di 32 milioni, il 12,5% sarà riconosciuto ai “blauw en zwart”.
Con De Ketelaere, che ha vissuto da spettatore l’inizio di stagione del Club Brugge e quindi dovrà allinearsi presto coi nuovi compagni dal punto di vista fisico, l’accordo era stato trovato da tempo: il 21enne firmerà un contratto valido fino al 2027 con ingaggio da 2,5 milioni di euro netti a stagione.
Le prossime ore
Come, detto, Charles De Ketelaere atterrerà stasera a Linate, accompagnato dalla madre e dal procuratore. Domattina sosterrà le visite mediche presso la clinica ‘La Madonnina’, poi il momento delle firme. Il belga ha già scelto il numero di maglia, lo stesso 90 che ha indossato al Club Brugge, sosterrà poi i primi allenamenti e potrebbe fare il suo debutto già sabato pomeriggio contro il Vicenza, in quello che è l’ultimo test prima dell’inizio del campionato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.