Milan, svolta nella dirigenza: Paratici a un passo dal ruolo di direttore sportivo

Brando Guidacci

paratici

Il Milan accelera nella corsa alla nomina del nuovo direttore sportivo e il nome in cima alla lista è quello di Fabio Paratici. L’ex dirigente della Juventus, attualmente al Tottenham, sembra ormai in pole position per raccogliere l’ereditĂ  lasciata vacante a Casa Milan. Un incontro avvenuto a inizio settimana tra l’amministratore delegato rossonero Giorgio Furlani e Paratici ha dato un’accelerazione improvvisa ma concreta alla trattativa.

Il futuro della rosa

Fonti vicine al club parlano di un colloquio lungo e produttivo, durante il quale si è discusso in maniera approfondita della visione futura del Milan, soprattutto in ottica mercato. L’obiettivo dichiarato è quello di riportare qualità tecnica a una rosa che, nonostante alcuni innesti importanti, ha mostrato limiti strutturali nella corsa al vertice in Serie A e in Europa.

Uno dei nodi cruciali è la posizione contrattuale di Paratici con il Tottenham. Le parti stanno lavorando per trovare una soluzione anticipata alla fine del rapporto con il club inglese, consentendo al dirigente piacentino di cominciare a operare in rossonero già nelle prossime settimane, inizialmente come consulente esterno. Un ruolo ponte che gli permetterebbe di aggirare la squalifica internazionale, in scadenza a giugno, mantenendo al contempo un coinvolgimento attivo nelle strategie di mercato.

Nonostante la presenza sul tavolo di altri profili, le chance per eventuali alternative si stanno progressivamente assottigliando. Il Milan sembra avere ormai fatto la sua scelta: Fabio Paratici rappresenta la figura ideale per rilanciare il progetto tecnico rossonero, forte della sua esperienza, della profonda conoscenza del calcio italiano e internazionale, e della capacitĂ  di individuare talenti con intuizione e rapiditĂ .

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.