Il Milan stringe i tempi per la nomina del nuovo direttore sportivo. A pochi mesi dall’inizio del mercato estivo, la dirigenza rossonera è al lavoro per definire la figura chiave che dovrà guidare la costruzione della rosa per la prossima stagione. Il nome in cima alla lista è quello di Igli Tare, ex dirigente della Lazio, attualmente libero da vincoli contrattuali e pronto a rimettersi in gioco.
Incontro in programma
Secondo fonti vicine alla società, è atteso un nuovo incontro tra Tare e l’amministratore delegato rossonero Giorgio Furlani nei prossimi giorni. Sarà un confronto decisivo, nel quale l’albanese esporrà la sua visione tecnica e il progetto per rilanciare il Milan, nel segno della continuità ma anche dell’innovazione. Un dialogo che potrebbe sfociare in un accordo, considerando anche i buoni rapporti tra le parti e un feeling già emerso in passato: nel 2019 Tare fu a un passo dal vestire rossonero, in tandem con Paolo Maldini.
Le altre opzioni
Sfumate le piste Paratici, ormai fuori dai giochi, e D’Amico, bloccato dalla volontà dell’Atalanta di trattenerlo, restano in lizza Giovanni Sartori e Giovanni Manna. Il primo, reduce da un ottimo lavoro al Bologna, ha appena rinnovato con i felsinei fino al 2027, rendendo la trattativa più complessa. Il secondo, attualmente al Napoli, è considerato più defilato, anche a causa dei vincoli contrattuali con il club partenopeo.
La decisione finale spetta a Furlani, investito direttamente da Gerry Cardinale del compito di scegliere il nuovo ds. Una scelta strategica, che potrebbe indirizzare il futuro sportivo ed economico del Milan. Nonostante la prudenza della dirigenza, il club non può permettersi attese troppo lunghe: l’obiettivo è arrivare a una soluzione entro i primi giorni di maggio, per mettere subito mano alla campagna acquisti.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.