C’era grande attesa per il debutto in MLS di Lorenzo Insigne e Federico Bernardeschi. Ebbene, i due campioni d’Europa con l’Italia di Mancini nel 2021 hanno incantato i quasi 30mila spettatori che hanno riempito il BMO Field di Toronto, stadio che peraltro sarĂ uno degli scenari del Mondiale 2026.
Gara senza storia
Contro il Charlotte FC, non c’è stata storia: Toronto ha vinto 4-0, chiudendo i giochi giĂ nel primo tempo. Al fortunoso gol dell’1-0 firmato da Osorio al 4′ ha partecipato anche Insigne, Bernardeschi al 10′ ha battuto il corner sfruttato alla perfezione da Bradley per il 2-0. Proprio l’ex Juventus ha firmato il 3-0 al 31′ con una bella conclusione dalla distanza (anche in questo caso, azione generata da un controllo delizioso di Insigne), poi il “Magnifico” ha offerto un assist di tacco ancora a Bradley, per il gol del 4-0 nei minuti di recupero. Una prova di forza netta, una vera festa per i due italiani (anzi tre, visto che c’è stata la prima partita anche di Mimmo Criscito con la maglia del club canadese). Insigne, in particolare, è stato fonte di tutti gli attacchi dei padroni di casa, onorando così la bellissima accoglienza dei suoi nuovi tifosi che hanno riempito lo stadio con bandierine a lui dedicate.
La situazione in classifica
“Sono felice, non mi aspettavo quest’accoglienza. Spero di ripagare tutto questo affetto con le mie prestazioni sul campo”, queste le parole di Insigne a fine gara. Toronto è tornata alla vittoria dopo cinque partite, resta in penultima posizione nella Eastern Conference ma si rimette in corsa per un posto ai playoff: mancano 12 partite alla fine della stagione regolare e i punti di distanza da Cincinnati (che attualmente occupa l’ultimo posto utile per accedere alla post-season) sono soltanto 6.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.