L’IFFHS, la International Federation of Football History & Statistics, ha reso noti i 15 nomi che si contenderanno il titolo di allenatore di club dell’anno nel 2022. La lista comprende candidati provenienti praticamente da ogni angolo del mondo ma al tempo stesso è caratterizzata anche da una forte dose di “italianità”.
Ancelotti il favorito
Per cominciare, ovviamente, non si può non nominare Carlo Ancelotti che poi è anche il favorito per il titolo. “Re Carlo” ha vissuto un 2022 indimenticabile, diventando il primo tecnico nella storia a conquistare 4 volte la Champions League e il primo a vincere nei cinque principali campionati europei grazie ai trionfi col Real Madrid.
Ma non è l’unico rappresentante italiano, visto che in lizza c’è anche Luciano Spalletti: certo, il Napoli non ha messo nulla in bacheca, ma la prima parte di stagione dei partenopei è stata sfolgorante e a pesare tantissimo c’è anche un’eccezionale fase a gironi di Champions League dove sono arrivati 20 gol, 15 punti e una qualificazione ottenuta con due turni d’anticipo. Il tutto entusiasmando la folla.
A rappresentare la Serie A c’è poi anche Jose Mourinho, già vincitore di questo premio in quattro occasioni (2004-05-10-12): il portoghese ha riportato alla Roma un trofeo continentale, la Conference League si aggiunge alla Coppa delle Fiere conquistata nei lontani anni ’60.
Gli altri candidati
Il premio verrà assegnato a gennaio, dopo la votazione di una giuria di esperti. In lizza ci sono anche Klopp e Guardiola, allenatori di Liverpool e Manchester City eliminati dal Real Madrid in Champions ma protagonisti di un entusiasmante duello in Premier League, Unai Emery (semifinale Champions col Villarreal), Julian Nagelsmann (Bayern), Glasner (Eintracht vincitore dell’Europa League), i brasiliani Dorival Junior e Scolari, Abel Ferreira (portoghese protagonista col Palmeiras), Ibarra (Boca Juniors), Regragui (il c.t. del Marocco che prima aveva vinto la Champions africana col Wydad Casablanca), Schmetzer (Champions Concacaf coi Seattle Sounders) e lo spagnolo Viera, vincitore della Champions oceanica con l’Auckland City.
Comparazione Bonus Scommesse 2023

Planetwin365 offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus del 50% fino a 500€ sul primo deposito. Offerta valida per nuovi utenti.T&C applicati 18+
500€

Snai offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus di 5€ all’iscrizione e senza nessun tipo di deposito, ma solo la convalida del conto gioco e il 100% fino a 300€ sul primo deposito. T&C applicati – 18+
305€

Euobet offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus scommesse fino a 210€: 10€ senza deposito + il 50% fino a 200€ al primo deposito. T&C applicati – 18+..
210€