Napoli, anche il Chelsea su Osimhen ma il Manchester United resta in pole

Brando Guidacci

osimhen

Niente di nuovo, ormai è risaputo che i gioielli del Napoli campione d’Italia sono seguiti dai top club europei. Nella lista c’è ovviamente anche Victor Osimhen, attuale capocannoniere della Serie A, autore di 28 gol in 36 presenze ufficiali in stagione e il grande trascinatore degli azzurri verso il tricolore. Osimhen è finalmente esploso a tre anni dall’arrivo nel capoluogo campano, il Napoli ora deve mettere in conto anche una sua possibile cessione.

Due inglesi favorite

Ieri, a Monza, sugli spalti dell’u-Power Stadium c’erano osservatori del Chelsea. I “blues” si uniscono così alla folta lista di pretendenti, capeggiata dai connazionali del Manchester United. Lo United ha provato un affondo giĂ  la scorsa estate, proponendo anche uno scambio con Cristiano Ronaldo, ma non se ne fece nulla. Non solo: ad Old Trafford si parla con insistenza anche di Kim e l’impressione è che i “red devils” non si tirino indietro di fronte alla mega-richiesta da 150 milioni di euro di De Laurentiis. Cifra che potrebbe mettere sul piatto anche il PSG: Al Khelaifi, d’altronde, è abituato a fare spese all’ombra del Vesuvio negli ultimi anni, come dimostrano gli acquisti dei vari Lavezzi, Cavani e Fabian Ruiz. Il ‘Mattino’ ricorda, comunque, che sono vive le piste che portano anche a Newcastle (lanciatissimo verso il ritorno in Champions League) e al Bayern Monaco.

Chi al suo posto?

Il Napoli negli anni ha dimostrato di saper sempre sopperire alle partenze eccellenti con acquisti di qualitĂ  e di prospettiva. Potrebbe accadere lo stesso anche nel caso di cessione di Osimhen: nel mirino c’è il canadese Jonathan David, classe 2000, attaccante da 23 gol in 37 partite in stagione e che milita nel Lille, proprio il club da cui proveniva Osimhen. I francesi valutano il proprio centravanti tra i 40 e i 50 milioni di euro.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.