Napoli-Garnacho alla stretta finale; se salta, parte l’assalto a Dorgu

Brando Guidacci

garnacho

Il calciomercato invernale entra nel vivo, e il Napoli si prepara a giocare le sue carte migliori per assicurarsi un futuro ancora più competitivo. Tra i protagonisti di questo intrigo di mercato, spiccano Alejandro Garnacho, giovane stella del Manchester United, e Patrick Dorgu, talento danese del Lecce, con un occhio già rivolto all’estate per il giovanissimo Comuzzo. Oggi, Milano diventa il crocevia di trattative cruciali che potrebbero ridisegnare le ambizioni del club partenopeo.

Garnacho: il sogno azzurro

A soli 20 anni, Alejandro Garnacho è il nome che infiamma i tifosi e le trattative. Argentino di nascita, cresciuto nelle giovanili del Manchester United, il ragazzo ha dimostrato di possedere il talento per scrivere una carriera di alto livello. Gol nel DNA e una capacità di incidere tipica del predestinato: è lui il profilo ideale per sostituire Khvicha Kvaratskhelia, recentemente ceduto.

La trattativa, però, non è priva di ostacoli. Lo United chiede una cifra importante, pari a 80 milioni di euro, mentre il Napoli è partito da una base di 40 milioni, spingendosi ora a un’offerta di 50 milioni, bonus inclusi. Nonostante la distanza tra le parti, Aurelio De Laurentiis sembra determinato a giocarsi ogni possibilità, anche se il Chelsea rimane un avversario temibile, con gli agenti del giocatore avvistati recentemente a Stamford Bridge.

L’intesa con Garnacho, però, sembra già ben avviata: un contratto fino al 2030 con un ingaggio da 4 milioni di euro a stagione sarebbe sul tavolo. Ora, la palla passa al Manchester United, che potrebbe essere incentivato a cedere per esigenze legate al fair play finanziario.

Dorgu e Comuzzo: il futuro si costruisce oggi

Se la trattativa per Garnacho dovesse sfumare, il Napoli ha già pronta l’alternativa: Patrick Dorgu. L’esterno danese, pilastro del Lecce, è da tempo un obiettivo degli azzurri. Il suo profilo rappresenta una priorità non solo per l’immediato, ma anche per le prospettive di crescita a lungo termine. Il club pugliese valuta il giocatore 40 milioni di euro, una cifra che il Napoli potrebbe mettere sul piatto per anticipare la concorrenza e assicurarsi il talento.

Ma il progetto di Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, guarda anche oltre. Tra i nomi cerchiati in rosso per l’estate spicca Comuzzo, giovane promessa destinata a rafforzare ulteriormente il reparto offensivo azzurro. L’obiettivo è chiaro: creare una squadra più profonda, più giovane e capace di mantenere alta la qualità per competere ai massimi livelli.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.