In campo è stato il solito Victor Osimhen: un gol, tante occasioni create, agonismo e tanta corsa. Ma la bellissima avventura del nigeriano a Napoli sembra sia giunta al capolinea. Quanto accaduto negli ultimi giorni (ma probabilmente è più giusto parlare di mesi) segna una rottura che sembra definitiva. Il caso del video ironico sull’account Tik Tok del Napoli che prendeva di mira Osimhen e il suo rigore sbagliato a Bologna è solo la punta dell’iceberg: c’è quasi certamente di mezzo la questione rinnovo, il giocatore ha il contratto in scadenza nel 2025 e le trattative portate avanti in estate non hanno dato frutti.
Quale futuro per Osimhen
Il Napoli ora non ha più il coltello dalla parte del manico. La rottura di Osimhen è stata fragorosa, il suo procuratore ha annunciato di voler portare avanti azioni legali contro il club partenopeo. Insomma, ora la cessione già a gennaio sembra davvero l’opzione più probabile ed è impensabile tornare alle cifre di cui si parlava fino a qualche settimana fa.
Sì, perché De Laurentiis aveva scherzato sui 200 milioni di euro che l’Al Hilal era arrivato ad offrire per l’attaccante nigeriano: “Non comprano neppure un piede di Osimhen”, queste le parole di ADL che tra pochi mesi potrebbe essere costretto ad accettare una cifra di molto inferiore. Generando comunque, sia chiaro, una plusvalenza importante visto che ormai il costo di Osimhen è stato ammortizzato per completo. Gli arabi torneranno alla carica e ribadiranno l’offerta d’ingaggio al giocatore: 45 milioni di euro netti a stagione per i prossimi cinque anni, una montagna di soldi.
Le big europee
Ci sono poi due big europee che guardano interessate alla vicenda: il Chelsea e il Real Madrid. I “blues” sono in crisi profonda e hanno un disperato bisogno di un centravanti da 20-25 gol a stagione. Discorso diverso per gli spagnoli che per ora continuano a macinare vittorie ma che, dopo l’addio di Benzema, non possono ignorare che uno dei migliori attaccanti al mondo sia finito sul mercato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.