Napoli trema, Conte non chiude la porta all’addio: ecco dove potrebbe finire

Brando Guidacci

pronostici calcio oggi 21 novembre 2021

“Restano otto partite, poi penseremo al futuro.” Bastano poche parole, pronunciate con la consueta fermezza a margine di Napoli-Milan, per riaccendere un fuoco che brucia sotto la cenere. Antonio Conte, attuale condottiero del Napoli, resta fedele alla sua filosofia: massimo focus sul presente, nessuna concessione alle ipotesi. Eppure, il tecnico leccese lascia intravedere uno spiraglio. E in quel varco si infilano le speranze – e i sogni – di due piazze storiche come Juventus e Milan.

Il contratto con il Napoli, firmato fino al 2027, resta una certezza formale. Ma nel calcio moderno, si sa, i contratti contano fino a un certo punto. E lo sa bene anche il ds partenopeo Giovanni Manna, che ha scelto parole misurate ma rivelatrici: “Ha un contratto, speriamo voglia continuare con noi”. Una speranza, appunto. Non una certezza.

Il Milan sogna il ritorno alla grandezza

A fare rumore, nelle ultime ore, sono soprattutto le parole che Conte ha riservato al Milan. Dopo il pareggio del Maradona, il tecnico non ha lesinato elogi ai rossoneri: “Abbiamo dominato il primo tempo contro una squadra forte, partita con ambizioni da scudetto e rinforzata a gennaio”. E ancora, prima della gara: “È una signora squadra, con giocatori che conosco molto bene”.

Dichiarazioni che suonano come apprezzamenti sinceri, forse anche un messaggio in bottiglia. A Milanello il nome di Conte circola con sempre maggiore insistenza, complice anche un futuro europeo tutt’altro che garantito. Paradossalmente, proprio l’assenza dalle coppe potrebbe essere l’arma in più: lo scenario ideale per un tecnico che ama costruire senza pressioni eccessive e modellare la squadra a propria immagine e somiglianza.

Juve, l’usato sicuro con vista sul cuore

Dall’altro lato, a Torino, si osserva con attenzione. La Juventus ha appena scelto Igor Tudor per chiudere la stagione, ma il futuro è tutto da scrivere. Il nome di Conte torna prepotentemente in auge, spinto dalla nostalgia e dalla fame di identità. L’eventuale ritorno del tecnico che portò la Vecchia Signora fuori dalle tenebre post-Calciopoli rappresenterebbe un’operazione ad alto tasso emotivo.

La tifoseria bianconera, in larga parte, non ha mai smesso di sperare. Le voci si intrecciano con un altro nome dal passato glorioso: Alessandro Del Piero, acclamato sabato all’Allianz Stadium. Un tandem da sogno, suggestivo quanto difficile da realizzare, ma capace di infiammare l’ambiente.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.