Nations League, Germania-Italia: pronostico, probabili formazioni e quote (14/06/2022)

Patrizio Annunziata

Amichevoli Nazionali, Austria-Italia: pronostico, probabili formazioni e quote (20/11/2022)

Germania-Italia è una partita della 4a giornata del Gruppo 3 Lega A di Nations League, che si giocherà questa sera alle ore 20:45.

Germania-Italia: come arrivano alla gara

La Germania ha conquistato tre pareggi in altrettante partite del girone e tutti con il risultato di 1-1. Contro l’Italia all’andata è stato Kimmich a rispondere al momentaneo vantaggio di Pellegrini. La nazionale di Flick punta al primo posto e per questo stasera deve trovare la prima vittoria che le consentirebbe di scavalcare proprio gli azzurri in vetta e sperare che l’Inghilterra non perda con l’Ungheria.

L’Italia delle nuove facce ha sorpreso tutti, infatti insieme alla Germania è la nazionale ancora imbattuta del raggruppamento, in piĂą però i ragazzi di Mancini hanno sconfitto l’Ungheria cosa non riuscita ne ai tedeschi ne agli inglesi. Al momento è in vetta alla classifica ed anche se il CT non crede al primo posto in questo momento vale la pena provarci anche grazie all’entusiasmo che i giovani stanno accumulando.

Germania-Italia: Il nostro pronostico

La Germania in casa è tutta altra roba anche se la stanchezza della stagione si fa sentire. Noi crediamo che gli azzurri dovranno piegarsi ai tedeschi, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

Germania (3-4-2-1): Neuer; Kehrer, Sule, Henrichs; Hofmann, Goretzka, Kimmich, Raum; Havertz, Muller; Werner. Ct. Flick.

Italia (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Mancini, Bastoni, Spinazzola; Barella, Cristante, Locatelli; Politano, Raspadori, Gnonto. Ct. Mancini.

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.