Inghilterra-Italia è una partita della 3a giornata del Gruppo 3 Lega A della Nations League, che si giocherà questa sera al Molineux Stadium alle ore 20:45.
Inghilterra-Italia: come arrivano alla gara
L’Inghilterra non potrĂ contare sulla spinta dei propri tifosi in questa “rivincita” contro l’Italia per la decisione dell’Uefa di far disputare due partite a porte chiuse alla nazionale di Southgate a causa degli incidenti provocati proprio nella finale dell’Europeo. Tornando al calcio giocato l’Inghilterra ha cominciato questa Nations League con la sconfitta in Ungheria 1-0 per poi pareggiare 1-1 con la Germania. Stasera anche senza pubblico Kane e compagni proveranno a vendicare la finale della competizione continentale anche se l’Italia è profondamente cambiata rispetto ad un anno fa.
L’Italia ha iniziato un nuovo ciclo sempre sotto la guida di Roberto Mancini, che sta ringiovanendo la propria nazionale. Dopo il buon pareggio con la Germania gli azzurri hanno sconfitto l’Ungheria ed attualmente comandano il raggruppamento con 4 punti, cosa insperata dopo il pesante k.o. contro l’Argentina. Stasera i ragazzi terribili azzurri proveranno a conquistare altri punti per sognare le finals four.
Inghilterra-Italia: Il nostro pronostico
Nonostante le buone prestazione contro Germania e Ungheria crediamo che l’Italia non riuscirĂ a fermare la voglia di rivincita degli inglesi, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Over 2,5
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.30 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.35  Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.18 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
INGHILTERRA (4-2-3-1):Â Ramsdale; James, Stones, Guehi, Trippier; Rice, Bellingham; Bowen, Mount, Grealish; Kane.
ITALIA (4-3-3):Â Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Acerbi, Spinazzola; Barella, Locatelli, Pellegrini; Politano, Scamacca, Raspadori.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.