Comincia a crescere l’attesa per gli impegni dell’Italia a giugno: gli azzurri saranno impegnati per la seconda volta consecutiva nella Final Four di Nations League, sarà l’occasione di arricchire ulteriormente la bacheca a Coverciano. Gli uomini di Mancini giocheranno il 15 giugno contro la Spagna, ad Enchede, in semifinale, mentre la finale è in programma tre giorni dopo, il 18 maggio, a Rotterdam.
Le idee di Mancini
L’ulteriore passo indietro compiuto a marzo (k.o. casalingo contro l’Inghilterra e vittoria senza brillare a Malta nelle prime due partite di qualificazione agli Europei) costringerà Mancini a trovare altre soluzioni per rilanciare la Nazionale. L’attacco, come sempre, sarà il reparto maggiormente sotto osservazione. Rispetto alle partite sopracitate, il c.t. potrà recuperare Immobile e Raspadori (e non è cosa da poco), mentre non ci sarà Gianluca Scamacca, infortunato.
Ecco che allora si vagliano nuove ipotesi e una di queste è rappresentata da Nicolò Cambiaghi. 22 anni, in forza all’Empoli, sta disputando un’ottima stagione che probabilmente lo porterà definitivamente all’Atalanta, club che ne detiene il cartellino. Cambiaghi sembra essere oggi il tassello ideale per completare l’attacco dell’Italia, anche guardando alle sue caratteristiche: va ricordato che in stagione ha un bottino di 6 gol e 1 assist, crescita testimoniata anche dalle cinque presenze da titolare consecutive nelle ultime cinque partite dei toscani.
Il caso Retegui
Non mancherà, invece, Mateo Retegui. L’Italo-argentino, due gol nelle sue due prime apparizioni in azzurro, il 6 giugno è impegnato col Tigre in Copa Sudamericana ma la Figc sta provando ad averlo a disposizione qualche giorno prima. Il raduno è infatti previsto per il 4 giugno e Retegui, più degli altri, ha bisogno di passare quanto più tempo possibile assieme ai nuovi compagni. I 10 giorni che precedono la semifinale di Nations League saranno quindi fondamentali per la crescita del centravanti che piace all’Inter.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.