In attesa della chiusura dei Gruppi 2 e 3, quello che per intenderci comprende l’Italia, di League A, la Nations League conosce giĂ le prime due partecipanti alla Final Four che si disputerĂ nel giugno 2023. Croazia e Olanda hanno vinto i rispettivi gruppi e sono quindi le prime due semifinaliste.
Le prime due qualificate
Nel Gruppo 1, la Croazia ha difeso il primo posto con una vittoria in Austria. La partita e la qualificazione alla Final Four è stata però in bilico fino a metĂ ripresa: Livaja e Lovren, nel giro di tre minuti e dopo le reti in apertura di Modric e Baumgartner, hanno fissato il punteggio sull’1-3 e reso inutile la vittoria della Danimarca sulla Francia (2-0). I campioni uscenti sono affondati sotto i colpi di Dolberg e Skov Olsen ma, almeno, hanno evitato la retrocessione in League B, toccata invece all’Austria. Per Deschamps è il terzo k.o. nell’anno solare, l’ultima volta accadde nel 2010, l’anno del disastroso Mondiale in Sudafrica.
Nel Gruppo 4, invece, l’Olanda ha chiuso i giochi, vincendo anche l’ultimo scontro diretto col Belgio: gli “oranje” vantavano tre punti in piĂą sui “cugini” e il vantaggio del clamoroso 4-1 ottenuto in trasferta, nella gara d’andata. Insomma, il Belgio doveva cercare la goleada ma non ci è andato neppure vicino: anzi, l’Olanda ha conquistato i tre punti con una rete nel finale di Van Dijk. Nello stesso girone retrocede il Galles, battuto a domicilio dalla Polonia.
Due scontri diretti
Tra stasera e domani si conosceranno i nomi delle altre due semifinaliste. Tra poco, l’Italia di Mancini sarĂ di scena in Ungheria con un solo risultato a disposizione: bisognerĂ vincere per sorpassare i magiari e giocare le Final Four in Olanda nel 2023. Ininfluente Inghilterra-Germania, gli inglesi sono giĂ retrocessi.
Nel Gruppo 2, per la Spagna situazione molto simile all’Italia: Luis Enrique dovrĂ vincere in Portogallo per superare Ronaldo e chiudere al comando. La Svizzera avrĂ invece due risultati su tre in casa contro la Repubblica Ceca per evitare la retrocessione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.