Nkunku alla stregua di Openda: numeri di un flop da 87 milioni

Brando Guidacci

Tifosi Milan
CONDIVISIONE

Nkunku e Openda, due investimenti che non decollano

L’estate delle grandi spese ha portato a Milano e Torino due nomi pensati per cambiare volto alle rispettive squadre. Eppure, finora, Christopher Nkunku e Lois Openda rappresentano molto più un enigma che una soluzione. Il campo ha raccontato una realtà impietosa: milioni investiti e un impatto tecnico ancora quasi invisibile. In un calcio che vive di rendimento immediato, la pazienza si assottiglia rapidamente.

Nkunku, acquistato dal Milan per una cifra complessiva di 42 milioni di euro tra parte fissa e bonus, non ha ancora trovato la giusta collocazione nĂ© la fiducia piena di Massimiliano Allegri. Il francese del 1997 ha messo a referto un solo gol, arrivato in Coppa Italia contro il Lecce, e un minutaggio complessivo di appena 169′, distribuito in sei presenze. Un contributo minimo per un giocatore chiamato a fare la differenza nella fase offensiva e a portare qualitĂ  tra le linee.

Openda in difficoltĂ , la Juve attende segnali concreti

Se il bilancio di Nkunku delude, quello di Openda è persino più preoccupante. Il belga classe 2000, costato 45 milioni di euro complessivi alla Juventus tra prestito e obbligo di riscatto, non ha ancora trovato la via del gol. Sette presenze totali, di cui due in Champions League, e 232 minuti sul terreno di gioco non bastano a delineare un impatto tangibile. L’attaccante, arrivato dal Lipsia per dare profondità e aggressività alla manovra, vive una fase di adattamento più complessa del previsto.

Il tecnico bianconero Spalletti ha provato a rilanciarlo con una maglia da titolare accanto a Dusan Vlahovic, ma il feeling resta da costruire. La sua capacità di attaccare la profondità e di creare spazi è evidente, ma l’incisività sotto porta rimane il nodo principale. In un contesto tattico che fatica a produrre occasioni pulite, il rischio è che la sfiducia si trasformi in pesantezza mentale.

Due sfide parallele, una prova di pazienza per i club

Tra dubbi tecnici e investimenti cospicui, le situazioni di Nkunku e Openda si intrecciano in un punto preciso: la necessitĂ  di tempo. Entrambi hanno talento, ma il campo chiede conferme, non curriculum. Milan e Juventus aspettano risposte rapide per evitare che i milioni spesi si trasformino in un simbolo di inefficienza sportiva. Oggi, i numeri parlano chiaro: 87 milioni investiti e una sola rete segnata. Troppo poco per due nomi destinati, sulla carta, a fare la differenza nel calcio italiano.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici