Mentre l’Inter si prepara a vivere le ultime due battaglie della stagione, il club lavora silenziosamente anche in prospettiva. In campo, la sfida di Como tiene accesa una fiammella scudetto ormai flebile, appesa alle sorti del Napoli. Ma è a Monaco che si deciderà il destino europeo: la qualificazione in Champions è l’obiettivo cruciale, e solo dopo il 31 maggio si apriranno i dossier extra-campo.
In primis, il rinnovo di Simone Inzaghi. La volontà di proseguire insieme è chiara da entrambe le parti, ma sul tavolo pesano le richieste tecniche dell’allenatore: servono investimenti, innesti mirati e un progetto che possa ambire a traguardi internazionali, a partire dal Mondiale per Club, per il quale l’Inter è già qualificata.
Luis Henrique e Sucic per l’Inter globale
Il primo tassello è già noto: Luka Sucic, centrocampista del Salisburgo, è promesso sposo nerazzurro. Ma il nome caldo è quello di Luis Henrique del Marsiglia. La distanza con il club francese è minima, l’accordo sembra dietro l’angolo. L’obiettivo è presentarsi al via del nuovo torneo FIFA con un volto rinnovato e competitivo, e Luis Henrique rappresenta una pedina importante per alzare il tasso tecnico offensivo.
Rifondazione offensiva: da Zirkzee a Bonny
L’attacco sarà rivoluzionato. Correa e Arnautovic sono destinati a partire, mentre su Taremi ci sono perplessità . La dirigenza interista guarda avanti, e lo fa con nomi giovani e di prospettiva: il primo è Joshua Zirkzee, ex Bologna che ha vissuto una stagione negativa al Manchester United. Con i Red Devils potrebbero aprirsi tavoli di discussione, magari proprio nell’ottica di una sinergia sul mercato.
L’altro nome forte è Ange-Yoan Bonny, classe 2003 del Parma. Potente, fisico, ma con ampi margini di miglioramento, Bonny è un profilo che piace per la sua duttilità . Il giovane Valentin Carboni potrebbe essere la chiave per sbloccare l’affare: il suo cartellino, o un prestito con diritto di riscatto, potrebbe convincere il club emiliano.
Sullo sfondo rimane Jonathan David, sogno proibito della dirigenza. Il canadese ha estimatori in tutta Europa e un prezzo che rischia di sfondare il budget nerazzurro. In alternativa, si monitora Santiago Castro, altro talento del Bologna, meno maturo ma con potenziale.
Giovani e prospettive: Pio Esposito, difesa e centrocampo
Anche il futuro di Pio Esposito è al vaglio: l’idea è quella di un ulteriore prestito per garantirgli continuità e minuti. Sul fronte difensivo, si valutano profili come De Winter, Lucumi, Beukema e Leoni, mentre a centrocampo restano nel mirino Frendrup e Ricci, obiettivi di prospettiva più che di immediata realizzazione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.