Pietro Comuzzo è il nome che sta infiammando le strategie di mercato di mezza Europa. Vent’anni appena compiuti, una stagione da protagonista con la maglia della Fiorentina, e una valutazione che vola ben oltre i 40 milioni di euro. Il centrale friulano, cresciuto nel vivaio viola dopo i primi passi al Pordenone, è finito nel mirino dei top club italiani e dei giganti della Premier League, aprendo una vera e propria asta in vista della sessione estiva.
L’assalto del Napoli
A gennaio è stato il Napoli a provarci con decisione: 30 milioni di euro più 5 di bonus sul piatto per strapparlo alla Fiorentina. Ma il presidente Rocco Commisso ha chiuso la porta, forte della volontà di trattenere il talento anche su indicazione dell’allora tecnico Raffaele Palladino, impegnato in un momento delicato della stagione. Da allora, però, lo scenario è cambiato: Marin Pongracic ha conquistato spazio e fiducia, rendendo meno imprescindibile la presenza di Comuzzo in rosa.
Ora la Juventus torna all’assalto. I bianconeri, da tempo attenti al profilo del difensore, studiano una possibile contropartita tecnica, con il nome di Nicolò Fagioli che era già stato inserito nei dialoghi di gennaio. Il ds Cristiano Giuntoli crede fortemente nel valore di Comuzzo e attende anche chiarezza sul futuro della panchina prima di affondare il colpo. Palladino, dal canto suo, gradirebbe diversi profili juventini, rendendo lo scambio una pista concreta da seguire.
Non resta a guardare il Napoli, che ha appena arricchito il reparto arretrato con l’arrivo del giovane Marianucci dall’Empoli. Antonio Conte stravede per Comuzzo, così come il nuovo direttore sportivo Giovanni Manna. La concorrenza, però, si è fatta agguerrita: oltre alla Juve, anche Milan, Inter e Roma osservano con interesse l’evolversi della situazione.
Il Milan, in particolare, aveva provato a inserirsi nella corsa già a gennaio, proponendo il cartellino del francese Yacine Adli come parziale contropartita. Anche in questo caso, la chiusura di Commisso è stata netta. Ma ora, con l’estate alle porte e i riflettori accesi sul giovane talento, un nuovo tentativo non è escluso.
L’interesse della Premier
A rendere tutto più complicato è l’irruzione delle inglesi: Manchester United, Tottenham, Nottingham Forest e Newcastle hanno già mosso i loro osservatori, seguendo da vicino le prestazioni del centrale viola. E quando le squadre di Premier entrano in gioco, si sa, i colpi vengono spesso messi a segno con offerte cash e cifre da capogiro.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.