Nuovi allenatori per Empoli e Cremonese: Zanetti e Alvini sono i favoriti

Brando Guidacci

zanetti

Alla fine l’Empoli ha ufficializzato quello che era nell’aria da qualche settimana: Aurelio Andreazzoli non sarĂ  il tecnico dei toscani la prossima stagione. Non è stata una separazione consensuale visto che l’ex Roma sperava in un segnale in extremis dal presidente Corsi.

Il brutto girone di ritorno

Ad Andreazzoli non è bastata, così, una comodissima salvezza maturata di fatto giĂ  dopo i 27 punti conquistati nel girone d’andata. L’Empoli a tratti ha giocato benissimo, sono stati valorizzati anche diversi calciatori come Zurkowski, Asllani, Viti, Ricci e Parisi ma il crollo nel ritorno è costato carissimo: 14 punti, 16 partite di fila senza vittorie e in totale 70 gol subiti, terzultima difesa del campionato (anche le retrocesse hanno fatto meglio).

Insomma, il presidente Corsi ha sottolineato che i margini d’errore per la prossima stagione sono davvero minimi e il timore di una “rottura prolungata” che avrebbe coinvolto anche l’inizio del prossimo campionato era troppo forte. Ieri è arrivato il comunicato ufficiale dell’esonero e non è un caso che nella stessa giornata sia arrivata anche la risoluzione contrattuale tra il Venezia e Paolo Zanetti. Proprio l’ex tecnico dei lagunari sarĂ  il nuovo allenatore dell’Empoli, dopo esserne stato giocatore e candidato alla panchina giĂ  due anni fa, quando poi fu scelto Dionisi.

Cambio anche alla Cremonese

Andreazzoli potrebbe comunque restare in Serie A visto che il suo nome è accostato alla neopromossa Cremonese. Non è però il favorito visto che i lombardi, dopo l’addio a sorpresa di Pecchia, hanno messo nel mirino Massimiliano Alvini: è l’allenatore che ha condotto il Perugia ai playoff di Serie B e proprio il contratto con gli umbri fino al 2024 è il principale ostacolo alla trattativa. Alvini può contare sul rapporto stretto col d.s. dei grigiorossi, Simone Giacchetta: i due hanno giĂ  lavorato assieme all’Albinoleffe.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.