Nuovo allenatore Roma, spunta anche Vieira tra i candidati

Brando Guidacci

vieira

La Roma si prepara a voltare pagina e lo fa con una lista ristretta di candidati per la panchina, stilata da Claudio Ranieri e dal direttore sportivo Florent Ghisolfi. Un nome su tutti sorprende gli addetti ai lavori: Patrick Vieira. L’ex campione del mondo con la Francia, oggi allenatore del Genoa, è entrato ufficialmente nella short list presentata ai Friedkin, proprietari del club giallorosso.

L’ascesa di Vieira

Vieira, reduce da una stagione positiva con il Grifone, si è fatto notare per la sua capacità di riorganizzare la squadra e garantirle una salvezza tranquilla. Il suo profilo internazionale – con esperienze da tecnico in Ligue 1 (Nizza e Strasburgo), Premier League (Crystal Palace) e MLS (New York City FC) – rappresenta una credenziale importante per una Roma che ambisce a tornare protagonista in Italia e in Europa. Un dettaglio non da poco: tra i suoi collaboratori figura Juan Carlos Unzué, ex match analyst del tecnico Luis Enrique, amatissimo nella Capitale.

Gli italiani in lizza

Ma Vieira non è l’unico nome caldo. In corsa ci sono anche tre profili tutti italiani: Stefano Pioli, reduce dall’esperienza al Milan; Vincenzo Montella, che dopo il buon cammino con la Turchia sogna un ritorno in Serie A; e Roberto Mancini, attualmente alla guida della nazionale saudita ma sempre vigile su eventuali proposte di rilievo dal calcio europeo.

Restano invece sullo sfondo, ma mai del tutto fuori dai giochi, i nomi di Max Allegri e Maurizio Sarri: entrambi svincolati, entrambi con un curriculum di livello, ma al momento non confermati nella lista ristretta.

La decisione finale spetterĂ  ai Friedkin, che dovranno scegliere non solo un allenatore, ma una figura capace di incarnare la nuova identitĂ  della Roma. E se Vieira dovesse avere la meglio, per il club giallorosso si aprirebbe un inedito capitolo dal respiro internazionale.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.