Sette gol subiti nelle prime 8 giornate: la difesa è senza dubbio uno dei punti di forza del Milan che è riuscito a restare in scia al Napoli capolista, nonostante i partenopei abbiano vinto tutte le partite di campionato fino ad ora. E se si parla di difesa dei rossoneri non si può non pensare sia a Mike Maignan, sostituto più che degno di Donnarumma, sia a Fikayo Tomori.
Acquistato a titolo definitivo
L’inglese, di origini canadesi, è stato decisivo per il salto di qualitĂ della retroguardia del Milan in questo 2021, togliendo di fatto il posto da titolare a Romagnoli. Arrivato in prestito con diritto di riscatto lo scorso gennaio, Tomori ha mantenuto un livello così alto di prestazioni che Maldini e Massara non hanno dubitato neppure un secondo nell’esercitare il diritto di riscatto dal Chelsea, versando 28,2 milioni di euro nelle casse dei “blues” e chiudendo col classe ’97 un contratto fino al 2025. Una cifra considerevole per un difensore, soprattutto in questo particolare momento storico.
Tomori, al di lĂ di qualche incertezza in Champions League probabilmente dovuta anche all’esperienza, anche in questa stagione si è confermato un punto di forza del Milan di Pioli. La sua valutazione di mercato è cresciuta di almeno altri 15 milioni di euro e l’interesse di altre big europee comincia a farsi concreto.
Le voci sul PSG
Tra queste potrebbe esserci anche il PSG. E’ almeno quanto riporta ‘ilmilanista’ che addirittura ipotizza anche una prima mossa da parte di Leonardo: il club transalpino sarebbe pronto a mettere sul piatto due giocatori, Julian Draxler e Thilo Kehrer. Il trequartista tedesco trova ormai pochissimo spazio nelle rotazioni di Pochettino e la valutazione di mercato si aggira sui 20 milioni di euro. Il difensore 25enne, che può essere impiegato anche da terzino destro, è invece valutato 25 milioni.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.