Okafor verso il Lipsia, quali conseguenze per il mercato del Milan?

Brando Guidacci

Okafor

Il mercato invernale del Milan entra nel vivo con il possibile addio di Noah Okafor, attaccante svizzero che il Lipsia avrebbe messo nel mirino. La cessione del classe 2000, attualmente valutato intorno agli 11 milioni di euro, potrebbe garantire al club una significativa plusvalenza, ma lascerebbe un vuoto da colmare nel reparto offensivo. La dirigenza rossonera è già al lavoro per individuare un sostituto all’altezza.

Caccia all’esterno: Akliouche e Leweling i primi nomi

Il Milan sta monitorando diversi profili per rimpiazzare Okafor. Tra le piste più calde figurano Maghnes Akliouche, giovane talento del Monaco, e Jamie Leweling, esterno tedesco dello Stoccarda. Non mancano però opzioni più esperte e dal profilo internazionale: il club avrebbe sondato il terreno per Pepê, ala del Porto, e per Francisco Trincão, attualmente in forza allo Sporting Lisbona.

Ma la suggestione più affascinante porta in Premier League, dove Marcus Rashford sarebbe in rotta con il Manchester United. Per il talento inglese, il Milan potrebbe tentare un’operazione in prestito, a patto che i Red Devils accettino di coprire una parte consistente dell’oneroso ingaggio da 14 milioni di euro annui. Un’ipotesi che rimane complicata, ma non del tutto impossibile.

Occhio al centrocampo: nuovi rinforzi per Conceição?

Oltre all’attacco, l’attenzione si sposta anche sul centrocampo. Dopo le prime uscite stagionali, il tecnico Sérgio Conceição potrebbe richiedere un rinforzo in mediana. Tra i profili seguiti in Serie A spiccano Morten Frendrup del Genoa, il giovane Warren Bondo del Monza e il promettente Ilias Belahyane del Verona. All’estero, il nome più interessante sembra essere quello del portoghese Samu Costa, attualmente in forza al Maiorca.

Difesa: Mosquera in stand-by

In difesa, invece, sembra prevalere la continuità. Con la probabile conferma di Fikayo Tomori, ogni decisione sull’acquisto di nuovi centrali, come il giovane Cristhian Mosquera del Valencia, dovrebbe essere rimandata all’estate.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.