Due doppiette consecutive oltre a lasciare il Napoli in scia al treno Scudetto hanno confermato una volta di più che Victor Osimhen è uno dei centravanti più forti del nostro campionato. Non solo: il nome del nigeriano è ormai sempre più chiacchierato in giro per l’Europa e non è un caso che radiomercato assicura come ci siano diversi club di Premier League interessati al suo acquisto.
L’offerta del Newcastle
A gennaio è stato il Newcastle a bussare alla porta di De Laurentiis. I “magpies”, freschi di cambio di proprietà e con il fondo saudita pronto a immettere milioni di sterline nel mercato per rinforzare la squadra ed evitare la retrocessione, non sono riusciti a chiudere la trattativa ma la sensazione è che torneranno all’assalto in estate.
Gli inglesi dovranno fare i conti con la richiesta del club partenopeo: 100 milioni di euro. De Laurentiis assapora una ricca plusvalenza: Osimhen è costato 70 milioni di euro nell’estate di due anni fa, nella trattativa (controversa) entrarono anche alcuni giovani della primavera e Karnezis per un valore complessivo di 20 milioni. Osimhen ha un contratto fino al 2025 con ingaggio da 4 milioni netti a stagione a salire, raggiungerà i 5 milioni. Insomma, l’ammortamento permette già di poter pensare ad una cessione con plusvalenze enormi. Senza contare che parliamo di un ragazzo di 23 anni che giornata dopo giornata dimostra non solo di migliorare da molti punti di vista ma anche di avere ancora notevoli margini.
Gli altri club interessati
Il Newcastle potrebbe non essere l’unico club di Premier League a muoversi per Osimhen. Il Manchester United dovrà sostituire Cavani, l’Arsenal è alla ricerca dell’erede di Aubameyang dopo aver fallito l’assalto a Vlahovic, mentre il Tottenham sta già guardando in giro per l’Europa per l’eventuale sostituto di Harry Kane. La Premier League potrebbe essere nel futuro di Osimhen ma per ora c’è un campionato da vivere da protagonista assoluto.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.