Lookman e il futuro incerto: Inter in attesa, Roma pronta a inserirsi
Ademola Lookman rimane al centro del dibattito del mercato italiano. Dopo un’estate movimentata, l’attaccante nigeriano ha ritrovato minutaggio e fiducia a Bergamo, ma le evoluzioni recenti lasciano aperti nuovi scenari. L’Atalanta ha resistito alle offerte estive, ma ora la sua posizione potrebbe ammorbidirsi. La valutazione, che alcuni mesi fa superava i 45 milioni di euro, si aggira oggi attorno ai 28-30 milioni, cifra che rimette in gioco più di una big di Serie A.
Il nome di Lookman resta infatti nei taccuini dei dirigenti dell’Inter, già vicini alla chiusura dell’operazione in estate. I nerazzurri, alla ricerca di un terminale offensivo duttile, considerano il nigeriano un profilo ideale per adattarsi alle rotazioni di Chivu. Tecnica, intensità e capacità di attaccare la profondità restano le sue qualità più apprezzate ad Appiano Gentile. Tuttavia, nelle ultime settimane, anche la Roma ha iniziato a valutare l’opportunità di un intervento, pur senza aver ancora avviato una trattativa concreta.
L’Atalanta e il nuovo corso di Palladino
L’arrivo di Palladino in panchina aggiunge un ulteriore elemento di incertezza. Il nuovo allenatore è noto per la sua attenzione alla gestione del gruppo e ai dettagli motivazionali, aspetti che potrebbero incidere sul futuro del giocatore. La sua decisione su Lookman sarà una delle prime prove di equilibrio interno: confermare il ruolo del nigeriano oppure aprire definitivamente al mercato?
In parallelo, a Bergamo continua a tenere banco anche il futuro di Marco Carnesecchi. Il portiere è rimasto nel mirino delle grandi, con l’Inter che lo aveva individuato come possibile erede e la Juventus che ancora si interroga sull’occasione mancata di un acquisto a basso costo negli anni passati.
Marotta osserva, Roma studia: gennaio può riaccendere tutto
Le settimane che precedono la sessione invernale saranno decisive per valutare se Lookman resterà un cardine del progetto atalantino o diventerà un obiettivo concreto per una delle pretendenti. L’Inter osserva senza forzare i tempi, consapevole che la finestra di gennaio potrebbe rappresentare l’occasione giusta per colmare la lacuna offensiva rimasta dall’estate.
La Roma, dal canto suo, resta vigile, pronta a inserirsi se dovessero cambiare le condizioni sul tavolo. Il futuro dell’attaccante resta sospeso tra due grandi piazze, mentre a Bergamo si decide quanto spazio ci sarà ancora per il suo talento nel nuovo ciclo tecnico.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.
