Il Tottenham è pronto a voltare pagina e lo farà guardando al passato. Secondo quanto riportato dal tabloid britannico The Sun, il club del Nord di Londra sarebbe vicino a riaccogliere Fabio Paratici, pronto a tornare operativo al termine della squalifica che lo ha tenuto lontano dai campi per oltre due anni. Il dirigente italiano, ex Juventus, è pronto a riprendere le redini dell’area sportiva del club inglese, dove aveva già lavorato tra il 2021 e il 2023.
Stagione double face
Il ritorno di Paratici rappresenterebbe il primo passo di una rivoluzione annunciata. Gli Spurs, attualmente in una stagione da dimenticare — 17esimi in Premier League a una giornata dal termine — si apprestano a cambiare guida tecnica. Ange Postecoglou, arrivato con grandi aspettative, è ormai ai titoli di coda: nemmeno un’eventuale vittoria in finale di Europa League contro il Manchester United, che garantirebbe l’accesso diretto alla prossima Champions, basterebbe a salvare la sua posizione.
Farioli il nome nuovo per la panchina
Paratici, secondo le indiscrezioni, avrebbe già individuato l’uomo su cui fondare il nuovo corso: Francesco Farioli. Il giovane tecnico italiano si è da poco separato dall’Ajax dopo una stagione finita tra le polemiche, con un crollo verticale nelle ultime giornate che ha compromesso un campionato fino a quel momento in controllo. Nonostante il finale amaro, Farioli continua a godere di grande stima nell’ambiente internazionale per le sue idee moderne e il suo approccio innovativo al gioco.
Il ritorno di Paratici non è stato scontato. Il Milan aveva valutato il suo profilo per la poltrona vacante da direttore sportivo, ma la pista si è raffreddata con il passare delle settimane. Ora, tutto lascia presagire che il manager ripartirà esattamente da dove si era interrotto, con la benedizione della dirigenza del Tottenham e con la volontà di dare una nuova identità a una squadra in crisi di risultati e di fiducia.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.