Per Mancini si rifà sotto il Manchester United

Brando Guidacci

Amichevoli Nazionali, Austria-Italia: pronostico, probabili formazioni e quote (20/11/2022)

Roberto Mancini è in queste ore accostato nuovamente al Manchester United: il c.t. della nazionale avrebbe già declinato una prima offerta dei “red devils” la scorsa settimana, dopo l’esonero di Ole Gunnar Solskjaer. Lo United si è affidato così a Ralf Rangnick ma il nome del “Mancio” continua a circolare con insistenza dalle parti dell’Old Trafford. Perchè?

Rangnick ad interim

Semplice, Rangnick ha accettato l’incarico di allenatore ad interim fino al termine della stagione. L’ex responsabile dell’area calcio all’interno della Red Bull poi tornerebbe dietro la scrivania per un ruolo da direttore generale e quindi si aprirebbe nuovamente la corsa alla panchina del Manchester United. Mancini ha declinato il primo assalto considerato non solo il contratto in essere con la FIGC con scadenza nel 2026, ma ovviamente anche gli spareggi di marzo in cui l’Italia si giocherà l’accesso ai Mondiali.

L’esito degli spareggi

E proprio l’esito dei playoff Mondiali potrebbe indirizzare il destino di Mancini. In caso, malaugurato, di mancata qualificazione ai Mondiali (sarebbe la seconda volta consecutiva per la nostra nazionale), il tecnico di Jesi interromperebbe il rapporto con la federazione e potrebbe così tornare nuovamente a Manchester dove fu protagonista della storica Premier League vinta alla guida del City. La Federcalcio in quel caso non avrebbe difficoltà nel liberare l’attuale c.t. che in questi anni è riuscito comunque a costruire una solida base per il futuro azzurro.

Ovvio che quello di Mancini non è l’unica opzione sul tavolo del Manchester United. Per il 2022-23 c’è in corsa Brendan Rodgers, il cui rapporto col Leicester è ai minimi storici, e soprattutto Mauricio Pochettino, sempre più capro espiatorio al PSG e che in Premier League ha lasciato un ottimo ricordo della sua esperienza al Tottenham. Intanto, Rangnick si prepara al debutto in panchina…

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.