Un anno passato ad osservare da lontano e, probabilmente, a scrollarsi di dosso tutte le tensioni accumulate nella sua prima e finora unica stagione da allenatore, alla Juventus: Andrea Pirlo potrebbe ripartire già in estate e nuovamente in Serie A. Difficile rivederlo subito sulla panchina di un club di vertice, più probabile che il “Maestro” riparta da una squadra con un progetto tecnico chiaro e che, soprattutto, possa lasciarlo lavorare serenamente.
Lo Spezia nel futuro?
Una destinazione possibile, in questo senso, è lo Spezia. E’ almeno quanto riferisce oggi ‘calciomercato.com’ che assicura come il club ligure abbia già contattato Pirlo. Lo Spezia a due giornate dalla fine non è ancora salvo ma il margine sulla zona retrocessione (+4) è abbastanza rassicurante: insomma, l’impressione è che la proprietà americana voglia prima mandare in archivio questo campionato per programmare concretamente il futuro.
Thiago Motta ha svolto un buonissimo lavoro e, soprattutto, ha tenuto duro nei momenti più complicati della stagione: l’italo-brasiliano è stato più volte ad un passo dall’esonero ma la società ha resistito alla tentazione finendo per prendere la giusta decisione, numeri alla mano. Per il futuro, però, è possibile che si cerchi un ulteriore salto di qualità.
Le altre offerte ricevute in questi mesi
Pirlo valuta ma i soliti beninformati assicurano che è pronto a tornare in gioco. Le offerte, d’altronde, non gli sono mancate nel corso di questi mesi: si è parlato della Salernitana a gennaio, ma anche del Parma (dove avrebbe ritrovato Buffon), dei portoghesi del Braga, della nazionale polacca (dopo l’addio di Paulo Sousa) e addirittura del Barcellona prima che al Camp Nou tornasse Xavi. Il tutto senza dimenticare le voci di un ritorno clamoroso alla Juventus, quando Allegri stentava clamorosamente in campionato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.