Brighton-Arsenal è una partita della 18a giornata di Premier League, che si giocherà questo pomeriggio alle ore 18:30.
Brighton-Arsenal: come arrivano alla gara
Il Brighton è ripartito subito forte vincendo in trasferta con il Southampton 3-1, risultato che vede la squadra di De Zerbi subito dietro le big e può sognare addirittura un piazzamento europeo. Oggi avrà una sfida difficilissima contro la capolista, ma il tecnico italiano con la sua idea di calcio può mettere in difficoltà chiunque e proverà a farlo anche contro i Gunners.
L’Arsenal continua la sua corsa spedita al primo posto della classifica, sta sognando di rubare lo scettro ad una corazzata come il Manchester City e per il momento ci sta riuscendo tenendolo a 5 punti di distacco. Di certo i Gunners non sono in fuga, ma stanno mettendo grande pressione alla squadra di Guardiola. Oggi sarĂ un test importantissimo visto che affronta un avversario tutt’altro che facile, ma la voglia di vincere c’è sempre e lo ha dimostrato nell’ultima giornata quando ha ribaltato dopo il momentaneo svantaggio il West Ham chiudendo sul 3-1.
Brighton-Arsenal: Il nostro pronostico
Se c’è una squadra che attualmente può mettere in difficoltĂ l’Arsenal questa è proprio il Brighton, ma non crediamo che riuscirĂ addirittura a battere i Gunners, per questo consigliamo la giocata sul segno X
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.55 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.45   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.45 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
BRIGHTON (4-2-3-1): Sanchez; Veltman, Dunk, Colwill, Estupinan; Gross, Caicedo; March, Lallana, Mitoma; Trossard. Allenatore: De Zerbi.
ARSENAL (4-2-3-1): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Xhaka, Partey; Saka, Odegaard, Martinelli; Nketiah. Allenatore: Arteta

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.