Chelsea-Fulham è una partita della 22a giornata di Premier League, che si giocherà questa sera alle ore 21:00.
Chelsea-Fulham: come arrivano alla gara
Il Chelsea è stato protagonista degli ultimi giorni di calciomercato con l’acquisto del campione del mondo Enzo Fernandez e le partenze di Jorginho e Ziyech. I Blues sono alla ricerca della risalita in classifica per sperare in una rimonta che avrebbe dell’incredibile, visto che ora si trovano in 10a posizione. La squadra di Potter è reduce dalla vittoria con il Crystal Palace ed il pareggio di Liverpool e stasera andranno a caccia dei tre punti per scavalcare in classifica proprio il Fulham che ha comunque una partita in piĂą. Potter dovrĂ comunque fare i conti con innumerevoli assenza anche in questa gara, mancheranno infatti: Mendy, Chilwell, James, Fofana, Kante, Zakaria, Sterling, Pulisic, Felix e Broja.
Il Fulham sta andando oltre più rosea aspettativa ed il suo campionato è ottimo anche se ha perso le ultime due partite contro Newcastle e Tottenham, due squadre comunque superiori alla neopromossa. Stasera è atteso da un altro impegno difficilissimo e cercherà di mettere fine alla mini serie negativa di risultati.
Chelsea-Fulham: Il nostro pronostico
Nonostante le tante assenze il Chelsea deve vincere per dare continuitĂ ai suoi risultati, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.50 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.30   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.46 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
CHELSEA (3-4-2-1): Arrizabalaga; Chalobah, Silva, Badiashile; Cucurella, Gallagher, Hall, Loftus-Cheek; Mudryk, Mount; Havertz. All: G. Potter.
FULHAM (4-2-3-1): Leno; Robinson, Ream, Diop, Tete; Reed, Palhinha; Reid, Pereira, Willian; Mitrovic. All: M. Da Silva.
Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.