Liverpool-Manchester City è il big match dell’11a giornata di Premier League, che si giocherĂ questo pomeriggio alle ore 17:30.
Liverpool-Manchester City: come arrivano alla gara
Il Liverpool partito con ambizioni di titolo solo sfiorato lo scorso anno, si ritrova con 10 punti in 8 gare staccato di ben 13 punti dal City. In campionato non vince da agosto e la scorsa settimana ha perso contro la capolista Arsenal 3-2. Può almeno consolarsi dopo il nettissimo successo in Champions League di questa settimana, dove si è imposto 7-1 a Glasgow contro i Rangers. Quella di oggi si può giĂ definire la partita della vita per la squadra di Klopp anche se siamo solo ad ottobre e c’è un Mondiale di mezzo che può far saltare gli equilibri, ma una sconfitta anche in questo match può valere tantissimo per le ambizioni future.
Il Manchester City è l’unica squadra ancora imbattuta in Premier, ma nonostante questo al momento è alle spalle dell’Arsenal seppur solo di un punto. I Citizens hanno trovato in Haaland il cecchino infallibile che da qualche anno mancava, addirittura sono giĂ 15 le reti segnate dal norvegese in 9 gare, una media mostruosa. La gara di oggi vale anche come rivincita della Community Shield persa a luglio proprio contro i Reds, ci sono dunque tutti i presupposti per puntare al successo.
Liverpool-Manchester City: Il nostro pronostico
Attualmente il City sembra inarrivabile anche per questo Liverpool che arranca, quindi consigliamo la giocata sul segno 2 + Over 3.5
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.65 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.55   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.92 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Gomez, Konaté, van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Thiago Alcantara; Salah, Darwin Nunez, Diogo Jota.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Cancelo, Akanji, Ruben Dias, Aké; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Foden, Haaland, Grealish.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.