Premier League, West Ham-Brentford: pronostico, probabili formazioni e quote (30/12/2022)

Patrizio Annunziata

Premier League, West Ham-Brentford: pronostico, probabili formazioni e quote (30/12/2022)

West Ham-Brentford è una partita della 18a giornata di Premier League, che si giocherà questa sera alle ore 20:45.

West Ham-Brentford: come arrivano alla gara

Il West Ham ha ripreso da dove aveva lasciato e cioè con un’altra sconfitta, anche se di fronte aveva la capolista Arsenal ed era riuscito a portarsi pure in vantaggio prima di subire la rimonta nel secondo tempo. Gli Hammers sono giunti quindi alla quarta sconfitta consecutiva e la zona retrocessione è a solo un punto, una situazione impronosticabile ad inizio anno vista la rosa a disposizione di Moyes, che in caso di altro risultato negativo stasera potrebbe essere esonerato. Serve quindi una vittoria scacciacrisi per ritrovare un minimo di serenitĂ  e provare a risalire la classifica.

Il Brentford vive un momento decisamente opposto a quello dei rivali, infatti con 20 punti si trova al 10° posto ed è reduce da 4 risultati utili di fila compreso il pirotecnico pareggio con il Tottenham della scorsa giornata concluso sul 2-2. Una squadra che gioca un calcio propositivo e diverte, stasera potrà scendere in campo senza assilli e con la voglia di continuare a stupire.

West Ham-Brentford: Il nostro pronostico

Partita praticamente della vita per il West Ham anche se troverĂ  di fronte un avversario in forma. I ragazzi di Moyes non possono proprio fallire l’appuntamento con la vittoria, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

WEST HAM (4-2-3-1): Fabiański; Cresswell, Dawson, Kehrer, Coufal; Rice, Souček; Benrahma, Paquetá, Bowen; Antonio. Allenatore: David Moyes

BRENTFORD (3-5-2): Raya; Mee, Pinnock, Jørgensen; Henry, Janelt, Nørgaard, Jensen, M. Roerslev; Toney, Mbeumo. Allenatore: Thomas Frank

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.