Cosa aspettarsi da Atalanta – Como
Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 20:45, il Gewiss Stadium di Bergamo sarà teatro della sfida tra Atalanta e Como, match valido per la giornata di Serie A. Si tratta di un confronto interessante tra due formazioni con ambizioni diverse: la Dea, allenata da I. Juric, parte favorita secondo il pronostico Atalanta (Vittoria o pareggio), ma dovrà fare attenzione a un Como frizzante, guidato da Cesc Fà bregas. Una sfida da seguire con attenzione nell’ambito dell’analisi Atalanta vs Como.
Panoramica e dati principali
- Entrambe puntano all’Europa.
- L’Atalanta è imbattuta da tre giornate in campionato: 2 vittorie e 1 pareggio.
- Tendenza Over nelle ultime uscite: 2 delle ultime 5 gare dell’Atalanta hanno visto almeno 3 gol.
- La squadra di Juric ha segnato 10 reti nelle ultime 5 partite, subendone 4.
- Assenze: De Roon squalificato e molti infortuni per l’Atalanta; Rodriguez squalificato e 4 infortuni nel Como.
- Ultime 5 gare: Juventus 1-1 Atalanta | Torino 0-3 Atalanta | Paris Saint Germain 4-0 Atalanta | Atalanta 4-1 Lecce | Parma 1-1 Atalanta
Analisi su Atalanta – Como
- Tatticamente, l’Atalanta può contare su un mix di qualità e sostanza grazie a interpreti come M. Pašalić e Ederson in mediana, supportati dalla solidità di B. Djimsiti e M. Carnesecchi tra i pali. In attacco, la verve di N. Krstović e il ritorno di Lookman può creare più di un grattacapo.
- Il Como può contare sull’esperienza di Morata davanti e su un centrocampo gestito da Da Cunha, abile sia nei fraseggi che negli inserimenti.
- L’Atalanta produce numerose occasioni a partita: media tiri alta e forte pressione offensiva.
- Entrambe le squadre mostrano una certa vulnerabilitĂ difensiva, prestando il fianco ai mercati Gol e Over.
- L’Atalanta spesso detta ritmo nei primi minuti, avviando bene i match casalinghi.
Come arriva Atalanta
La formazione allenata da I. Juric si presenta al match di Bergamo con uno stato di forma alterno ma incoraggiante. Dopo il pesante 4-0 incassato contro il PSG, ha reagito battendo Lecce 4-1 e pareggiato a Torino e Parma. I protagonisti sono M. Pašalić e Ederson nel controllo del ritmo, e N. Krstović in zona gol. La Dea può contare su una rosa ridotta. Il pronostico Atalanta – Como pende dalla parte della squadra nerazzurra, forte anche del rendimento solido al Gewiss.
Come arriva Como
Il Como affronta la sfida in casa dell’Atalanta senza assenze, ma con una condizione da verificare sul campo. Sotto la guida di Cesc Fà bregas, la squadra ha mostrato sprazzi di bel calcio, grazie alle intuizioni di Nico Paz e all’esperienza di Morata. Tuttavia, la tenuta difensiva desta qualche preoccupazione, con Diego Carlos e Ramon spesso sotto pressione. Dovrà fare una gara accorta soprattutto nella gestione degli spazi.
Perchè pronostichiamo 1X + Over 2.5 Goal
I motivi che ci spingono a orientare il pronostico su 1X + Over 2.5 Goal sono legati alla solida prestazione interna dell’Atalanta e all’efficienza offensiva mostrata nelle ultime settimane. La squadra di Juric ha segnato 7 gol nelle due gare casalinghe più recenti. Inoltre, Krstović si dimostra sempre più centrale nella manovra. Importante ricordare che l’Atalanta è imbattuta in tre delle ultime cinque e ha mostrato reattività dopo la prova opaca in Champions League con il PSG riscattata da quella con il Bruges.
Alla luce delle difficoltĂ difensive evidenziate dal Como, che tende a concedere occasioni sulle palle inattive e nelle transizioni veloci, la probabilitĂ di assistere a un match con almeno tre reti è alta. Considerando anche l’Handicap Asiatico, può risultare interessante una linea -1 a favore dell’Atalanta. Nel complesso, il verdetto dell’analisi tecnica Atalanta – Como pende a favore della Dea: la combinazione 1X + Over 2.5 Goal resta la piĂą solida, così come resta valida l’opzione Gol per le due squadre.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.