Pronostico Cagliari – Parma: 13 settembre 2025

Andrea Colucci

Elia Caprile, Cagliari
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Cagliari – Parma?

Il match tra Cagliari e Parma, in programma all’Unipol Domus sabato 13 settembre 2025 alle ore 15:00, segna un importante banco di prova per i sardi di Fabio Pisacane. Una sfida che promette grande equilibrio, ma con i rossoblù che partono leggermente favoriti per solidità e crescita recente. L’analisi Cagliari vs Parma promuove un esito Cagliari (Vittoria o pareggio), considerando anche i numeri più completi dei padroni di casa.

Panoramica e dati principali

  • Precedenti testa a testa tra Cagliari e Parma favorevoli ai padroni di casa nelle ultime stagioni.
  • Il Cagliari ha esordito in casa pareggiando con la Fiorentina, mentre il Parma ha mostrato difficoltĂ  in trasferta.
  • Forte tendenza all’Under 2.5 e al No Gol nelle ultime gare del Cagliari.
  • Cagliari solido in difesa, Parma con gioco piĂą verticale ma discontinuitĂ  nelle retrovie.
  • Assenze: Nessun infortunio per il Cagliari; N. Trabucchi indisponibile per il Parma.
  • Ultime 5 gare Cagliari  (Coppa Italia e amichevoli comprese): Napoli 1-0 Cagliari | Cagliari 1-1 Fiorentina | Cagliari 1-1 Virtus Entella | Racing Santander 0-0 Cagliari | Cagliari 1-0 Saint Etienne

Analisi su Cagliari – Parma

  • I due allenatori, Fabio Pisacane per il Cagliari e Carlos Cuesta per il Parma, propongono filosofie tattiche differenti: piĂą equilibrio e transizioni per i sardi, maggiore verticalitĂ  e ricerca della profonditĂ  per gli emiliani.
  • Cagliari guidato in mezzo al campo da L. Mazzitelli e M. Folorunsho, con l’intensitĂ  di M. Adopo e A. Deiola a dare soliditĂ .
  • In attacco attenzione a Sebastiano Esposito e Gennaro Borrelli.
  • Parma che si affida alle giocate di Adrián BernabĂ© e alla ‘fame’ in avanti di Patrick Cutrone.
  • Partita che potrebbe essere decisa da calci piazzati e da imprecisioni difensive: entrambe le squadre hanno mostrato vulnerabilitĂ  da corner e punizioni laterali.

Come arriva Cagliari?

Il Cagliari si presenta alla sfida in buona forma, reduce da cinque gare in cui ha subito solo due gol. Nonostante il ko di misura con il Napoli, la squadra di Fabio Pisacane ha mostrato soliditĂ  difensiva. I protagonisti come E. Caprile tra i pali, Y. Mina in retroguardia e la cerniera di centrocampo con Deiola e M. Adopo stanno garantendo equilibrio. Il pronostico Cagliari – Parma tiene conto della crescita recente e dell’assenza di infortunati.

Come arriva Parma?

Il Parma di Carlos Cuesta arriva con qualche incertezza, complici prestazioni altalenanti lontano dal Tardini. In mezzo al campo servono maggiore costanza da parte di O. Sørensen e Adrián BernabĂ©. Nonostante la fisicitĂ  difensiva di L. Valenti e B. Balogh, la fase difensiva resta il punto debole con qualche disattenzione nei momenti chiave. Ma attenzione poi a Patrick Cutrone, subito decisivo nell’1-1 maturato contro l’Atalanta nel turno scorso.

Perchè pronostichiamo 1X + Under 2.5 Gol?

L’analisi tecnica Cagliari – Parma evidenzia una maggiore compattezza da parte dei rossoblĂą nelle ultime uscite. Le cinque gare piĂą recenti mostrano un Cagliari molto attento difensivamente (solo due reti subite), che tende a non concedere molto agli avversari: emblematici anche gli 0-0 contro Racing Santander e l’1-0 sul Saint Etienne maturati in amichevole. Al contrario, il Parma fatica a imporsi in trasferta, con efficacia offensiva ridotta e qualche lacuna nella transizione difensiva.

Il confronto propone una partita tattica e probabilmente poco spettacolare. Per questo, oltre al pronostico Cagliari (Vittoria o pareggio), consigliamo l’Under 2.5 come opzione interessante in ottica reti segnate. Anche l’Handicap Asiatico +0.25 sul Cagliari si presenta come una giocata solida, viste le prestazioni recenti all’Unipol Domus. Entrambe le squadre potrebbero privilegiare la prudenza, rendendo meno probabile un’esplosione realizzativa.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ  analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Ultimi pronostici