Cosa aspettarsi da Celtic – Braga?
Celtic e SC Braga si sfidano giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 18:45 al Celtic Park di Glasgow in un incontro valido per la fase a gironi di UEFA Europa League. La squadra scozzese cercherà di sfruttare il fattore campo, ma il momento favorevole dei portoghesi fa pendere l’ago della bilancia dalla loro parte. In questa analisi Celtic vs SC Braga, il pronostico va verso SC Braga con possibilità concrete di risultato positivo.
Panoramica e dati principali
- Strisce di vittorie/sconfitte in casa e in trasferta: Celtic imbattuto nelle ultime 5, 3 pari e 2 vittorie.
- Andamento realizzativo e difensivo: 2 Under 2.5, 3 Over 2.5. Tendenza Gol/No Gol variabile.
- Dati offensivi e difensivi complessivi: Celtic squadra compatta, ma con difficoltĂ realizzative contro avversari organizzati.
- Ultime 5 gare: Celtic 0-0 Hibernian | FK Crvena Zvezda 1-1 Celtic | Partick 0-4 Celtic | Kilmarnock 1-2 Celtic | Rangers 0-0 Celtic
Analisi su Celtic – SC Braga
- Approcci tattici delle due squadre: Celtic può contare su elementi esperti come C. McGregor in mediana e la spinta di A. Ralston e K. Tierney sulle fasce. J. Forrest e B. Nygren garantiranno vivacità offensiva, mentre C. Carter-Vickers e A. Trusty blindano centralmente. L’esperienza di K. Schmeichel tra i pali è un plus. Braga, dal canto suo, si affida all’intelligenza tattica di João Moutinho e al dinamismo di Vitor Carvalho e André Horta. Attenzione alla forza fisica di S. Banza e la solidità difensiva formata da Robson Bambu e S. Niakaté.
- Controllo del centrocampo e capacità di creare occasioni: centrocampo equilibrato, ma il trio Moutinho-Carvalho-Horta può avere più palleggio e verticalità rispetto a McGregor e compagni.
- Tiri a partita, gol fatti/subiti, andamento expected goals: Celtic con poca vena realizzativa nelle ultime tre (2 gol in 3 partite), offensiva portoghese piĂą propositiva.
- Forza sulle palle inattive: Celtic pericoloso sui calci piazzati centrali, Braga più efficace da calci d’angolo grazie alla fisicità dei centrali.
- Rendimento in avvio gara: Celtic spesso prudente nei primi 45’, Braga mentalità da trasferta propositiva.
- Duelli chiave: McGregor vs Moutinho in regia, Banza vs Carter-Vickers fisicamente, Nygren vs Paulo Oliveira sulla trequarti.
Come arriva il Celtic?
Il Celtic arriva a questo appuntamento con una buona soliditĂ difensiva, come confermano i tre clean sheet nelle ultime cinque uscite, ma fatica a sbloccare partite bloccate, come dimostrano gli 0-0 contro Hibernian e Rangers. Il talento di D. Maeda e la fantasia di J. Forrest possono creare pericoli, mentre il portiere K. Schmeichel si conferma sempre affidabile. Nessun infortunio per i ragazzi di Brendan Rodgers. Un pronostico Celtic – SC Braga che si preannuncia sfida tattica ed equilibrata.
Come arriva l’SC Braga?
Il Braga arriva a questa sfida con una rosa al completo e una filosofia di gioco dinamica e propositiva. JoĂŁo Moutinho è il cervello della manovra, mentre S. Banza rappresenta il riferimento offensivo. In difesa, Robson Bambu e S. NiakatĂ© garantiscono fisicitĂ e ordinata copertura, aiutati dall’affidabilitĂ del portiere L. HornĂÄŤek e dal filtro garantito da Vitor Carvalho. La squadra lusitana è temibile soprattutto in transizione offensiva.
Perchè pronostichiamo 1x + Over 1.5 Goal?
Alla luce dell’attuale stato di forma del Celtic, che ha offerto prestazioni altalenanti come i pareggi contro FK Crvena Zvezda e Rangers, e considerando la compattezza del Braga, puntare sulla doppia chance in favore degli scozzesi appare sensato. L’undici lusitano è dotato di esperienza e qualità a centrocampo (João Moutinho, André Horta) e potrebbe approfittare delle fasi di calo dei biancoverdi,.
L’Over 1.5 si giustifica con le ultime uscite offensive del Celtic (4 reti al Partick, 2 al Kilmarnock) e la capacitĂ del Braga di colpire in ripartenza. Per tutti questi motivi, il pronostico consigliato su analisi tecnica Celtic – SC Braga è 1x + Over 1.5 Goal. Con la possibilitĂ di allargare il mercato a un Handicap Asiatico in favore del Celtic (+0.5) e dare fiducia a una squadra abituata a ottenere risultati importanti in casa.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.