Cosa aspettarsi da Como – Sassuolo
Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 21:00, andrà in scena allo Stadio Giuseppe Sinigaglia un match dal sapore interessante: Como contro Sassuolo per la Coppa Italia. Si affrontano due squadre con filosofie di gioco ben definite e allenatori dalle idee chiare. L’analisi Como vs Sassuolo si concentra su un confronto che si preannuncia equilibrato: il pronostico pende leggermente verso il Como, in un contesto da potenziale Over 2.5 e Handicap Asiatico 0.
Panoramica e dati principali
- Posizione in classifica e differenza punti: irrilevante per questa fase a eliminazione diretta.
- Strisce di vittorie/sconfitte in casa e in trasferta: Como è ancora imbattuto in casa; Sassuolo ha eliminato il Catanzaro in Coppa.
- Andamento realizzativo e difensivo: Como con 5 gol segnati e 3 subiti in campionato; Sassuolo con potenziale offensivo solido ma ancora da valutare.
- Dati offensivi e difensivi complessivi: buona tenuta del Como in gare interne; Sassuolo pericoloso in ripartenza.
- Assenze: Nessun infortunio e Nessun infortunio.
Analisi su Como – Sassuolo
- Approcci tattici delle due squadre: Como di Cesc FĂ bregas con J. Butez tra i pali, linea difensiva M. Vojvoda, Jacobo RamĂłn Naveros, M. Kempf, Alberto Moreno, N. Paz a protezione; centrocampo tecnico con Sergi Roberto, L. da Cunha, J. Addai e attacco affidato ai guizzi di JesĂşs RodrĂguez e Morata. Sassuolo, sotto la guida di F. Grosso, propone un undici fluido con giocatori come A. LaurientĂ©, D. Berardi e A. Pinamonti a guidare la fase offensiva, supportati da Matic e Vranckx in mezzo.
- Controllo del centrocampo e capacitĂ di creare occasioni: equilibrio nello sviluppo del gioco, Como leggermente piĂą ordinato nella manovra, Sassuolo piĂą verticale.
- Tiri a partita, gol fatti/subiti, andamento expected goals: Como in crescita offensiva domestica, Sassuolo con buoni numeri grazie alla presenza di elementi di qualità come Laurienté e Berardi.
- Forza sulle palle inattive: Como pericoloso nei calci piazzati con Kempf e Paz; Sassuolo efficace da secondi palloni su cross.
- Rendimento in avvio gara: Como solido nei primi 20 minuti; Sassuolo tende a crescere nella ripresa.
Come arriva il Como
La formazione di Cesc FĂ bregas arriva all’appuntamento con stato d’animo altissimo dopo il successo a Firenze in campionato, mostrando soliditĂ offensiva con Nico Paz e T. Douvikas decisivi sotto porta. Con Nessun infortunio e un undici definito, i lariani sembrano pronti. Il pronostico Como – Sassuolo individua nella freschezza e compattezza del gruppo di casa un vantaggio da capitalizzare.
Come arriva il Sassuolo
Allenato da F. Grosso, il Sassuolo si presenta al match con ambizioni da protagonista. La rosa conta su giocatori chiave come D. Berardi e A. Laurienté per impensierire la difesa comasca. A. Pinamonti garantisce profondità , mentre la coppia centrale Romagna-Walukiewicz dovrà contenere i movimenti rapidi dell’attacco locale. Resta da verificare la tenuta mentale fuori casa, in un ambiente caldo come quello del Sinigaglia.
Perchè pronostichiamo 1X + Over 2.5 Gol
Il Como ha dato segnali di crescita importanti nelle ultime uscite interne, con due vittorie e un pareggio nelle ultime tre gare casalinghe. Il successo contro la Lazio per 2-0 e quello sul Sudtirol per 3-1(in Coppa) certificano una buona produzione offensiva. In Coppa Italia la squadra ha dimostrato organizzazione ed equilibrio. Con Sergi Roberto e JesĂşs RodrĂguez incisivi nel palleggio e finalizzazione, il Como può imporsi in un match aperto.
Il Sassuolo, pur dotato di talento con Berardi, LaurientĂ© e Pinamonti, alterna momenti brillanti a blackout difensivi. Considerando le caratteristiche di entrambe, ci aspettiamo una gara con almeno tre reti complessive e un leggero vantaggio per i padroni di casa, specialmente con il supporto del pubblico del Sinigaglia. L’analisi tecnica Como – Sassuolo porta quindi a consigliare il pronostico 1X abbinato all’Over 2.5, valutando anche un Handicap Asiatico 0 sul Como come opzione di copertura.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.