Cosa aspettarsi da Crystal Palace – Sunderland
Sabato 13 settembre 2025 alle ore 16:00 va in scena al Selhurst Park una sfida che promette scintille tra Crystal Palace e Sunderland, valida per la Premier League. I padroni di casa, guidati da Oliver Glasner, cercano continuità dopo una serie di risultati incoraggianti. Il match, secondo l’analisi Crystal Palace vs Sunderland, pende leggermente a favore delle Eagles, con un pronostico orientato su Crystal Palace (Vittoria o pareggio).
Panoramica e dati principali
- La posizione in classifica vede il Palace a 5 punti dopo 3 gare e il Sunderland a 6.
- Il Crystal Palace è imbattuto nelle prima 3 gare ufficiali, con 2 pareggi e 1 vittoriai; Sunderland arriva all’appuntamento con 2 successi e 1 sconfitta.
- Tendenza agli Under (3 Under 2.5 nelle ultime uscite del Palace).
- Sugli aspetti offensivi e difensivi, il Palace ha mostrato soliditĂ mantenendo due volte la porta inviolata; il Sunderland solo una volta non ha subito reti.
- Assenze: Crystal Palace senza E. Nketiah e I. Sarr; Sunderland senza R. Mundle e L. Hjelde.
Analisi su Crystal Palace – Sunderland
- Il 3-4-3 del Palace ruota attorno all’imprevedibilità di Pino e Mateta in fase offensiva, sostenuti dalla qualità a centrocampo di D. Kamada, J. Lerma e Guehi In difesa, M. Lacroix e D. Muñoz guidano una linea solida davanti a Henderson.
- Il pressing e la qualitĂ dei palleggiatori permettono al Crystal Palace di avere il controllo nel cuore del campo, aspetto dove W. Hughes e Kamada garantiscono equilibrio.
- Lerma è chiamato in regia a disinnescare la costruzione bassa degli ospiti. Il Sunderland proverà a colpire con Xhaka, Mayenda e Adingra.
- Sulla carta, il Palace ha numeri migliori in zona offensiva e difensiva, con una chiara tendenza ad abbassare il ritmo nelle fasi iniziali del match.
- Le palle inattive rappresentano una forza per il Palace, soprattutto da destra grazie alle incursioni di Lacroix.
- Duelli interessanti a centrocampo.
Come arriva Crystal Palace
Il Crystal Palace sta vivendo un buon momento di forma. Nelle ultime tre uscite ha collezionato due pareggi ed una vittoria. La squadra di Oliver Glasner può contare su un reparto offensivo frizzante. La soliditĂ difensiva è incrementata dalla presenza di M. Lacroix e il lavoro costante di Guehi. Una squadra equilibrata, pronta a fare risultato: pronostico Crystal Palace – Sunderland interessante in chiave doppia chance a favore dei padroni di casa.
Come arriva Sunderland
Il Sunderland di R. Le Bris dispone in questa fase della stagione di dati che evidenzino costanza. Al centro del campo, Xahka sarà il faro del gioco, affiancato da Diarra. In difesa, Mukiele e Alderete dovranno reggere l’urto degli attacchi del Palace. Le assenze di R. Mundle e L. Hjelde limitano le scelte in fase di spinta e copertura. In trasferta potrebbe pesare la mancanza di solidità difensiva.
Perchè pronostichiamo 1X + Under 2.5
Il Crystal Palace si presenta con una striscia positiva alle spalle a testimonianza di una crescita strutturale soprattutto nel reparto arretrato. Le prestazioni di D. Henderson e il contributo dei centrali M. Lacroix e D. Muñoz stanno producendo risultati. In attacco stanno creando superiorità ma spesso si scontrano con difese chiuse, confermato dai numerosi Under. Il Sunderland, invece, dovrà affrontare un campo difficile senza due elementi della rosa e con pochi dati utili recenti. Questo porta logicamente a valutare una doppia chance in favore dei padroni di casa.
Alla luce di una costruzione di gioco equilibrata e punteggi spesso contenuti, è verosimile aspettarsi una partita con pochi gol: l’opzione Under 2.5 è coerente con l’analisi tecnica Crystal Palace – Sunderland. Inoltre, per chi ricerca una quota piĂą alta, anche l’Handicap Asiatico +0.5 a favore del Palace si presenta interessante, aumentando il margine di copertura su un match che potrebbe restare in bilico fino all’ultimo.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.