Cosa aspettarsi da Empoli – Monza
Match da non perdere quello dell’1 ottobre 2025 alle ore 20:30 allo Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena, dove Empoli e Monza si sfideranno per il turno di Serie B. Dopo una striscia di risultati altalenanti per i padroni di casa, il confronto si preannuncia incerto ma con i brianzoli leggermente favoriti: un pareggio o una vittoria esterna restano esiti probabili. L’analisi Empoli vs Monza offre spunti interessanti anche sul piano tattico e statistico.
Panoramica e dati principali
- Le due squadre si trovano in zona centrale della classifica, separate da pochi punti.
- Empoli reduce da 1 vittoria nelle ultime 5, mentre Monza piĂą solido in trasferta.
- Empoli fragile in difesa: 11 gol subiti nelle ultime 5 gare. Il trend è da Over 2.5 e Gol per entrambe.
- Monza piĂą cinico e ordinato: difesa attenta, reparto offensivo vario.
- Assenti Empoli: D. Degli Innocenti, P. Pellegri, N. Haas. Assente Monza: O. Forson.
Analisi su Empoli – Monza
- Empoli di Pagliuca imposta con Guarino e M. Lovato a guidare la linea difensiva, mentre il ritmo a centrocampo è affidato a Gerard Yepes e Ghion. Monza, sotto la guida di Bianco, si affida all’esperienza di Pedro Obiang e M. Pessina per costruire il gioco.
- Il centrocampo empolese, con Kaczmarski e R. Ilie, crea ma fatica sotto pressione. Monza è più ordinato con A. Colpani e P. Ciurria in costante proiezione offensiva.
- Empoli subisce troppi tiri a gara, mentre il Monza sfrutta le verticalizzazioni rapide per colpire. Petagna e Dany Mota preoccupano la retroguardia toscana.
- Palla inattiva: Monza efficace sia in attacco che in difesa. Empoli vulnerabile soprattutto su corner e calci piazzati laterali.
- Empoli spesso subisce nei primi 20’ di gara. Monza bravo a entrare in partita con ordine e gestione dei ritmi.
Come arriva Empoli
L’Empoli sta cercando continuitĂ ma le ultime prestazioni non lasciano troppo ottimismo. Dopo una vittoria convincente sul Padova, sono arrivate due sconfitte pesanti e un pareggio interno contro la Carrarese. Infortuni pesano sulla stabilitĂ della rosa, in particolare le assenze di D. Degli Innocenti, N. Haas e P. Pellegri. Il pronostico Empoli – Monza pende verso la maggiore soliditĂ degli ospiti.
Come arriva Monza
Monza viaggia con maggiore fiducia. La squadra punta su compattezza difensiva e capacità di colpire in ripartenza. Pedro Obiang e M. Pessina spiccano a centrocampo per equilibrio, mentre il tridente Caprari-Mota-Petagna può mettere in crisi la retroguardia avversaria. Con l’unico indisponibile O. Forson, i brianzoli arrivano quasi al completo per un match decisivo nella corsa promozione.
Perchè pronostichiamo X2 + Over 2.5 Goal
L’Empoli segna ma subisce troppo: 11 gol incassati nelle ultime cinque uscite sono un campanello d’allarme. Il reparto difensivo è spesso esposto, mentre Elia e Carboni non riescono a garantire abbastanza copertura sulle fasce. Di contro, il Monza si presenta piĂą equilibrato tra i reparti: con Pedro Obiang e M. Pessina a dirigere il gioco e attaccanti mobili come A. Petagna e Dany Mota, ha maggiori soluzioni offensive. In questo contesto, l’analisi tecnica Empoli – Monza suggerisce valore sull’opzione doppia chance a favore degli ospiti.
In ottica scommesse, riteniamo che il segno X2 unito all’Over 2.5 Goal sia una combinazione coerente con l’attuale momento delle due squadre. L’Empoli ha subito tre gol in tre delle ultime quattro gare, mentre il Monza ha dimostrato di poter segnare anche contro difese compatte. Da considerare anche un Handicap Asiatico con Empoli +0.5 per chi cerca varianti con margini più ristretti e quote equilibrate sul lungo periodo.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.