Pronostico Everton – Crystal Palace: 5 Ottobre 2025

Tifosi Everton
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Everton – Crystal Palace

Nel palcoscenico di Premier League, il match tra Everton e Crystal Palace si accende domenica 5 Ottobre 2025 alle ore 15:00, nel nuovo Hill Dickinson Stadium. La sfida si preannuncia equilibrata e ad alta intensità, con entrambe le squadre reduci da risultati contrastanti. L’Everton punterà a far valere il fattore campo, mentre il Crystal Palace si presenta forte di un buon momento in trasferta. Il pronostico orienta verso Everton vincente — Under/Over: -3.5 — Gol Casa: -1.5 — Gol Ospiti: -2.5 — Consiglio: Combo Double chance : Everton or draw and -3.5 gol, basandosi su solidi indizi tattici e sulla forma delle rose.

Panoramica e dati principali

Il confronto tra Everton e Crystal Palace mette in scena due formazioni con cammini altalenanti. L’Everton, in casa, ha raccolto pareggi e una vittoria pesante sul Brighton, mentre le ultime trasferte mostrano un rendimento più discontinuo. Il Palace, di contro, si esalta in trasferta, come dimostrano le recenti vittorie contro West Ham e Aston Villa.

Le statistiche parlano chiaro: le ultime gare delle due squadre rientrano nella soglia Under 3.5 e mostrano un numero contenuto di gol, suggerendo scarsa esplosività offensiva ma buona organizzazione difensiva. Le ultime cinque sfide vedono l’Everton in ripresa con un 2-3 a Wolverhampton, mentre il Palace cavalca un’ottima serie utile. Questo equilibrio introduce una partita complessa dal punto di vista tattico.

Analisi su Everton – Crystal Palace

Dal punto di vista tattico, l’Everton cerca solidità difensiva e fase di costruzione fluida dal basso. La presenza di J. Pickford a protezione dei pali, e la linea difensiva con J. Tarkowski e M. Keane, offrono stabilità contro avversari dinamici. In mediana, il lavoro di J. Garner e A. Doucouré potrà risultare cruciale nel contrastare la pressione avversaria. La catena di sinistra con D. McNeil e V. Mykolenko garantisce ampiezza e capacità di cross a beneficio della punta T. King.

Il Crystal Palace risponde con un centrocampo esperto e fisico: J. Lerma e D. Kamada assicurano presenza e verticalità, mentre si punta sulla velocità di I. Sarr e all’intelligenza tattica di O. Édouard in attacco. Il momento di forma delle due squadre renderà centrale la lettura degli spazi e la gestione delle transizioni.

Come arriva Everton?

La soliditĂ  resta un punto di partenza, grazie anche all’assenza di indisponibili. Il pronostico Everton – Crystal Palace tiene conto di un’identitĂ  basata su aggressivitĂ  a centrocampo e ampiezza nel gioco. Con T. King come riferimento offensivo e un centrocampo intenso, l’Everton può contenere gli spunti avversari e gestire il ritmo con maggiore efficacia davanti al proprio pubblico.

Come arriva Crystal Palace?

Il Crystal Palace si presenta con ottimo slancio: tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque partite, tra cui il netto 0-3 rifilato all’Aston Villa. I progressi nel gioco sono evidenti soprattutto in trasferta, dove la squadra appare più reattiva e incisiva. Assente E. Nketiah, resta però alta la pericolosità offensiva con Édouard supportato da Sarr. Il Palace cercherà equilibrio tra compattezza e verticalizzazioni rapide, puntando sulle ripartenze.

Perché pronostichiamo Under  -3.5 Gol?

L’analisi dei dati recenti e delle condizioni tecniche orienta verso un riscontro positivo per l’Everton, che in casa ha dimostrato maggiore coesione, pur con difficoltà nel finalizzare. La Combo Double chance si giustifica con la tenuta difensiva e la spinta garantita dall’ambiente amico.

Il segno x2 è supportato dall’andamento del Crystal Palace, mentre l’Under 3.5 appare coerente con gli ultimi punteggi contenuti da entrambi i lati. Sotto il profilo dell’Handicap Asiatico, la scelta suggerita è Everton +0, garantendo copertura in caso di pareggio. Gli elementi chiave come la tenuta atletica, la stabilitĂ  tattica dell’Everton e l’assenza nel Palace di E. Nketiah avvalorano la previsione.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ  analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Lascia un commento

Ultimi pronostici