Cosa aspettarsi da Genoa – Empoli?
Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18:30, allo Stadio Comunale Luigi Ferraris va in scena la sfida tra Genoa ed Empoli, valida per il secondo turno della Coppa Italia. I rossoblù di Patrick Vieira cercano conferme dopo un discreto avvio stagionale, mentre la squadra di Guido Pagliuca proverà a sorprendere. Per questa gara, il nostro pronostico Genoa – Empoli si orienta su una vittoria interna, con opzione Over 1.5 e Handicap Asiatico -1 per il Genoa.
Panoramica e dati principali
- Precedenti testa a testa tra Genoa ed Empoli storicamente equilibrati, ma con leggera supremazia casalinga dei rossoblù.
- Trattandosi di Coppa Italia, la differenza di categoria e ambizioni è rilevante per la lettura della sfida.
- Il Genoa arriva da una striscia positiva interrotta solo dalla Juventus e dal Bologna; Empoli più incostante.
- Tendenze Under 2.5 per il Genoa, ma qualche sprazzo offensivo nelle ultime gare; Empoli spesso in Gol.
- Difesa solida per il Genoa con 3 clean sheet su 5 partite; Empoli più esposto dietro.
- Assenze: Nessun infortunio per entrambe le squadre.
- Ultime 5 gare Genoa: Bologna 2-1 Genoa | Como 1-1 Genoa | Genoa 0-1 Juventus | Genoa 0-0 Lecce
Analisi su Genoa – Empoli
- Patrick Vieira può contare su profili esperti come R. Malinovskyi e Junior Messias, abili nel garantire profondità e qualità; buon filtro con M. Frendrup e solidità difensiva con L. Østigård e Aarón Martín.
- L’Empoli si affida alla corsa di T. Ebuehi e al dinamismo di J. Ceesay e Gerard Yepes; attenzione al talento di F. Carboni tra le linee.
- Il Genoa tende a costruire con pazienza: possesso e forcing centrale guidati da N. Stanciu; l’Empoli preferisce ripartenze rapide e verticalizzazioni.
- Sui calci piazzati, i liguri sono insidiosi grazie alla fisicità di J. Vásquez e Østigård; Empoli più vulnerabile a difesa schierata.
- Rendimento in avvio gara favorevole al Genoa, spesso produttivo nei primi 30 minuti.
- Attesi duelli chiave tra S. Sabelli e S. Elia sulle fasce, e tra B. Siegrist e S. Shpendi nel cuore dell’area di rigore.
Come arriva il Genoa?
I rossoblù vivono un momento di discreta forma nonostante le battute d’arresto con Juventus e Bologna. La squadra allenata da Patrick Vieira ha messo in mostra solidità, anche se nelle ultime quattro solo il Lecce è rimasto a ‘secco’ contro i liguri. R. Malinovskyi e Junior Messias rappresentano le principali fonti di pericolo offensivo, mentre Aarón Martín e L. Østigård garantiscono tenuta nel reparto arretrato. In casa, il Genoa ha dimostrato solidità e concretezza, elemento da tenere in forte considerazione nel pronostico Genoa – Empoli.
Come arriva l’Empoli?
L’Empoli si presenta a questa trasferta con l’obiettivo di sorprendere. La squadra di Guido Pagliuca, pur priva di infortuni, ha raccolto prestazioni non troppo positive nelle ultime uscite. A questo proposito il brutto ko per 4-0 incassato domenica scorsa a Pescara, non può che aver generato delle riflessioni. Da tenere d’occhio il contributo offensivo di Gerard Yepes e F. Carboni, mentre la copertura difensiva guidata da M. Curto e T. Ebuehi dovrà reggere l’urto dei locali. Il vero limite resta l’equilibrio tra i reparti, con difficoltà in fase di non possesso e poca lucidità sotto porta.
Perchè pronostichiamo 1 + Over 1.5 + Handicap Asiatico -1 Genoa?
Il Genoa arriva a questo confronto con maggiore fiducia, esperienza e un’identità di squadra più definita. Le prestazioni recenti — nonostante i ko contro Juve e Bologna — mostrano un potenziale offensivo interessante, specialmente contro formazioni meno attrezzate. La presenza di R. Malinovskyi e N. Stanciu in mezzo al campo, assieme alla velocità di Junior Messias, può mettere in seria difficoltà l’Empoli, che invece appare più fragile nella fase difensiva e meno efficace in zona gol.
L’assenza di infortuni e la profondità della rosa rossoblù favoriscono un approccio intenso, con possibili reti già nel primo tempo. Considerando il contesto e la superiorità teorica del Genoa, l’opzione Over 1.5 si sposa bene con un Handicap Asiatico -1, che offre valore in caso di vittoria con almeno due gol di scarto. L’analisi tecnica Genoa – Empoli conferma che la squadra di casa ha tutte le carte in regola per far valere la legge del Ferraris in Coppa Italia.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacità analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.