Cosa aspettarsi da Genoa – Lazio
Il Monday Night del 29 settembre 2025 offre una sfida che promette scintille tra Genoa e Lazio, in programma alle 20:45 allo Stadio Luigi Ferraris. Partita valida per la Serie A, sarà un banco di prova importante per entrambe le formazioni alla ricerca di continuità e punti pesanti. L’analisi Genoa vs Lazio mostra come i biancocelesti partano leggermente favoriti, soprattutto in ottica “Lazio doppia chance (Vittoria o Pareggio)”.
Panoramica e dati principali
- La classifica vede la Lazio leggermente superiore, sia come punti che come rendimento generale rispetto al Genoa.
- Il Genoa ha faticato in casa, con la sconfitta con la Juve nelle ultime 4 partite. La Lazio ha alternato prestazioni solide in trasferta a passaggi a vuoto.
- Tendenza a pochi gol per il Genoa (solo 2 segnature negli ultimi 4 match); la Lazio ha invece lasciato spesso la porta aperta. Andamento che suggerisce Under e No Gol.
- Difese altalenanti: buon pressing del centrocampo rossoblĂą, ma poca incisivitĂ offensiva. Lazio piĂą qualitativa in impostazione.
- Assenze: Genoa al completo, Lazio priva di Belahyane squalificato così come Guendouzi.
- Ultime 5 gare Genoa: Bologna 2-1 Genoa | Como 1-1 Genoa | Genoa 0-1 Juventus | Genoa 0-0 Lecce | Genoa 3-0 Vicenza Virtus
Analisi su Genoa – Lazio
- Il Genoa di Patrick Vieira si affida a un modulo compatto, col contributo difensivo di AarĂłn MartĂn e J. Vásquez, e la sostanza in mezzo di M. Frendrup e Masini. Malinovsky e Carboni sono le principali fonti di inventiva.
- La Lazio di Maurizio Sarri punta invece sul palleggio ordinato e verticale, sulla qualitĂ offensiva di M. Zaccagni e la spinta di Marusic e Tavares sulle fasce.
- Il Genoa segna poco: solo 2 reti in 4 partite e diversi match chiusi sotto l’1.5. La Lazio, pur sbilanciandosi, crea di più e solitamente trova la via del gol fuori casa.
- Attenzione ai calci piazzati.
- Inizio gara spesso prudente per entrambe; probabili ritmi bassi nei primi 15-20 minuti.
Come arriva il Genoa
Il Genoa arriva a questo appuntamento con un rendimento altalenante. Gli uomini di Vieira sono ancora a secco di vittorie in campionato, e sono reduci dalla sconfitta di Bologna. Il reparto offensivo fatica a incidere. Nessun infortunio conferito, ed è quindi possibile schierare l’undici tipo. Il pronostico Genoa – Lazio pende però leggermente verso gli ospiti.
Come arriva la Lazio
La formazione di Maurizio Sarri si presenta al Ferraris con l’obiettivo di mettere fine alla striscia negativa, sfruttando la qualità di giocatori come Cancellieri, Castellanos e M. Zaccagni. Nonostante le assenze di M. Vecino e Patric, il tecnico può contare su una rosa ben assortita. La mediana con Rovella e Cataldi garantisce equilibrio, mentre la difesa guidata da A. Romagnoli ha il compito di gestire le rare sortite offensive dei padroni di casa.
Perchè pronostichiamo 2X + Under 3.5 Goal
Entrambe le squadre stanno attraversando fasi complesse sul piano realizzativo: il Genoa ha segnato solo 2 gol nelle 4 gare e fatica a creare occasioni limpide, anche quando schiera profili tecnici. La Lazio, pur più strutturata, è a sua volta priva di Patric e Vecino, e si affida alla solidità tattica e al palleggio per gestire il ritmo della gara. La qualità di centrocampo le consente di avere maggiore controllo.
Considerata la scarsa efficacia offensiva del Genoa e il maggiore potenziale tecnico degli uomini di Sarri, la doppia chance “Lazio vince o pareggia” si presenta come opzione piĂą solida. A ciò si unisce la tendenza Under 3.5 derivata dai numeri recenti: quattro delle ultime cinque partite rossoblĂą si sono concluse con meno di 3 gol. L’analisi tecnica Genoa – Lazio porta quindi a individuare come valore anche l’opzione Under, eventualmente da abbinare a un Handicap Asiatico 0.0 o +0.25 per la Lazio nei mercati live o pre-match.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.