Cosa aspettarsi da Lazio – AS Roma?
Derby della Capitale ad alta tensione quello in programma per domenica 21 settembre 2025, alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico. Lazio e Roma si affronteranno nel lunch match della quarta giornata di Serie A, con i giallorossi guidati da G. Gasperini leggermente favoriti al doppio esito. Nell’analisi Lazio vs AS Roma, i riflettori sono puntati su un possibile “vittoria o pareggio della Roma” in una sfida che promette equilibrio e pochi margini d’errore.
Panoramica e dati principali
- Precedenti testa a testa tra Lazio e Roma da sempre molto equilibrati e spesso decisi da episodi.
- Lazio altalenante sin qui, ma capace di goleade (vedi 4-0 al Verona); Roma piĂą solida esternamente.
- Lazio reduce da Over e No Gol misti;
- Roma tendenzialmente da Under e partite chiuse, anche se il parziale equilibrio può cambiare nei derby.
- La squadra di Sarri ha segnato 4 gol e subiti 3 nelle; Roma piĂą equilibrata ma con soli 2 gol realizzati e uno incassato.
- Assenze importanti: M. Lazzari, M. Vecino, Patric per la Lazio; Dybala per la Roma.
- Ultime 3 gare Lazio: Sassuolo 1-0 Lazio | Lazio 4-0 Verona | Como 2-0 Lazio
Analisi su Lazio – AS Roma
- Maurizio Sarri punterĂ su un undici con elementi di spinta come Marusic, M. Guendouzi e M. Zaccagni, mentre in zona centrale D. Cataldi e N. Rovella dovranno esaltare il ritmo e gestire la pressione. Pedro agirĂ tra le linee, supportato dal fiuto di B. Dia.
- Dall’altra parte, G. Gasperini si affida a un undici dinamico con M. Svilar fra i pali, un reparto offensivo pericoloso con Soulé e A. Dovbyk, e incursioni da parte di S. El Shaarawy e M. Koné. In difesa, solidità con G. Mancini ed E. Ndicka.
- Entrambe le squadre cercando di controllare il gioco a centrocampo: la sfida tra Cristante e Guendouzi può essere decisiva per lo sviluppo delle transizioni.
- Le statistiche parlano di una Lazio che crea molto, ma che fatica a concretizzare in trasferta; la Roma invece concede poco e sfrutta le ripartenze.
- Occhi puntati sulle palle inattive, settore in cui Mancini e Hermoso generano pericolo su palla alta, mentre la Lazio costruisce di piĂą su manovra veloce.
- Duelli chiave: Soulé vs Marušić, Pedro vs Angeliño, oltre al confronto in regia tra Rovella e Koné.
Come arriva la Lazio?
Il momento della Lazio è segnato da alti e bassi. L’unica gioia sin qui il 4-0 interno contro il Verona, ma di contro sono arrivate prestazioni poco brillanti con Sassuolo (ko 1-0) e Como (ko 2-0). M. Guendouzi ha mostrato personalitĂ , mentre Zaccagni e Pedro rappresentano le soluzioni offensive piĂą creative. Tuttavia, gli infortuni di M. Lazzari, Patric e Vecino limitano le rotazioni. Con un’uscita palla affidata a Provedel e un centrocampo formato da Cataldi e Rovella, la squadra di Maurizio Sarri prova a mantenere un’identitĂ palleggiata. La ricerca di continuitĂ sarĂ la chiave nel pronostico Lazio – AS Roma.
Come arriva la AS Roma?
La Roma di Gian Piero Gasperini sembra attraversare una fase di buona coesione. La presenza di Soulé e Dovbyk dà imprevedibilità e fisicità all’attacco, mentre S. El Shaarawy e Angeliño offrono corsa e soluzioni sulle fasce. In fase difensiva, la coppia Mancini-Ndicka regge bene gli urti. Fuori però Paulo Dybala per infortunio, mentre il centrocampo può comunque contare sull’esperienza di Cristante e la dinamicità di M. Koné. Solidità generale e cinismo su azioni rapide rendono la Roma un avversario temibile per chiunque.
Perchè pronostichiamo X2 + Under 3.5?
L’analisi tecnica Lazio – AS Roma ci porta a optare per una combo che unisce una doppia chance favorevole ai giallorossi, da imbattuti nei derby recenti piĂą combattuti, con l’opzione Under 3.5. La forma recente della Lazio è preoccupante: tre sconfitte in cinque gare (contro Sassuolo, Como e Galatasaray) e una difesa priva di riferimenti esperti come Patric rende fragile il reparto arretrato. La Roma, invece, è piĂą compatta e con meno assenze chiave.
Sul piano tattico, il baricentro medio-alto della Lazio può aprire spazi alle ripartenze di Dybala ed El Shaarawy. Al contempo, il ritmo della sfida e la tensione tipica del derby inducono a prevedere pochi gol complessivi. Per questo, l’opzione più solida appare X2 + Under 3.5, accompagnata da un’opzione Asian Handicap (Roma +0.5) per maggiore copertura, e dalla scelta Gol/No Gol su base tattica equilibrata.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.