Cosa aspettarsi da AC Milan – Bologna?
Match dal sapore d’alta classifica quello in programma domenica 14 settembre 2025 alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza, dove il Milan ospita il Bologna in un confronto che promette spettacolo e intensitĂ . Entrambe le formazioni cercano conferme dopo risultati alterni, ma con i rossoneri favoriti per almeno un pareggio. Un’analisi di Milan vs Bologna suggerisce una sfida combattuta ma con vantaggio per i padroni di casa.
Panoramica e dati principali
- Precedenti testa a testa in genere equilibrati, con il fattore San Siro spesso determinante per l’AC Milan.
- I rossoneri hanno ottenuto 3 vittorie nelle ultime 5 mentre il Bologna ha mantenuto un ruolino stabile fuori casa.
- AC Milan con 3 risultati su 5 Over 2.5; trend simile per il Bologna con partite spesso ricche di gol e diverse con entrambe le squadre a segno.
- La squadra di Allegri ha perso contro la Cremonese in casa, mentre quella di Italiano è pungente in contropiede.
- Assenze rilevanti per entrambe: Milan senza Leao ancora out per infortunio; il Bologna è senza Ciro Immobile.
- Ultime 5 gare Milan: Lecce 0-2 | Milan 1-2 Cremonese | Milan 2-0 Bari | Chelsea 4-1 Milan | Leeds 1-1 Milan
Analisi su AC Milan – Bologna
- Allegri può contare su profili esperti come L. Modrić, dinamismo di Loftus-Cheek e velocità esterna di Nkunku e Saelemaekers, con Pulišić a dare fantasia; dietro F. Tomori guida la linea davanti a Maignan.
- Il Bologna spingerà con l’estro di Bernardeschi, la verticalità di Cambiaghi e i gol di Castro (con Immobile fuori), supportati da Orsolini e Odgaard.
- Il controllo della mediana sarà cruciale: con Modric, Loftus-Cheek e Fofana da un lato, Freuler, Moro e Fabbian dall’altro, si prevede battaglia.
- Milan piĂą prolifico al tiro, ma il Bologna si affida a ripartenze rapide e gol distribuiti tra i suoi attaccanti.
- Sulle palle inattive, Tomori e Pavlović sono insidiosi per i rossoneri, mentre i rossoblù possono contare sulla precisione di Lykogiannis.
- I primi 30’ potrebbero essere determinanti, con Pulisic e Orsolini pronti ad accendersi negli uno contro uno.
Come arriva AC Milan?
Il Milan di Massimiliano Allegri arriva con una forma altalenante ma solida sul piano offensivo. Da un lato la vittoria di Lecce e quella casalinga sul Bari in Coppa Italia, dall’altro ha mostrato fragilitĂ difensive contro la Cremonese all’esordio. Giocatori come C. Pulišić e Nkunku promettono fantasia e velocitĂ , con Modrić e Fofana a orchestrare il gioco. Unico assente Leao. Il pronostico Milan – Bologna pende verso i rossoneri almeno per il pareggio.
Come arriva Bologna?
Il Bologna di Vincenzo Italiano si presenta con fiducia dopo la vittoria col Como, ma senza poter contare sull’esperienza di Ciro Immobile in avanti. Dunque sarĂ importantissima la qualitĂ di Bernardeschi e Orsolini, offrendo soluzioni offensive multiple. Freuler dĂ equilibrio, mentre Skorupski garantisce soliditĂ tra i pali. La squadra è cinica in trasferta, ma a San Siro dovrĂ alzare l’attenzione difensiva per contenere i rossoneri.
Perchè pronostichiamo 1X + Over 2.5?
Il Milan ha una rosa di maggiore qualitĂ , esperienza in match di alto livello e un modulo offensivo collaudato che, con Pulisic e Loftus-Cheek a spingere, può mettere in difficoltĂ la retroguardia bolognese. I dati dicono che i rossoneri hanno segnato almeno 2 gol in tre delle ultime cinque, mentre il Bologna raramente esce dalla partita senza segnare o subire. Nella nostra analisi tecnica di Milan – Bologna, risulta logico puntare sull’opzione 1X con combinazione Over 2.5.
La tenuta offensiva del Milan, spalleggiata dagli inserimenti di Saelemaekers e gli strappi centrali di Fofana, suggerisce che i rossoneri sono capaci di travolgere in transizione. Tuttavia, il Bologna ha elementi come Odgaard e Cambiaghi che possono ribaltare l’inerzia in fase di ripartenza. Entrambe le squadre sono inclini alla fase propositiva, rendendo il Gol/Gol e l’Over 2.5 opzioni molto credibili accanto al doppio esito 1X. Sul fronte asiatico, un AC Milan -0.25 appare prudente ma coerente.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.