Pronostico Napoli – Pisa: 22 settembre 2025

Antonio Conte, Napoli
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Napoli – Pisa?

Una sfida che va sicuramente seguita è quella tra Napoli e Pisa, in programma lunedì 22 settembre 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona, posticipo conclusivo della quarta giornata di Serie A. I padroni di casa, guidati da Antonio Conte, stanno vivendo un avvio di stagione esplosivo e puntano a consolidare la vetta. Il Pisa di Alberto Gilardino arriva a Fuorigrotta con coraggio, ma l’analisi Napoli vs Pisa indica chiaramente: il pronostico è Napoli è tutto a favore dei partenopei.

Panoramica e dati principali

  • Posizione in classifica e differenza punti: Napoli al comando con 9 punti assieme alla Juventus, Pisa a quota 1.
  • Striscia di vittorie in campionato per il Napoli (3 su 3).
  • Il Pisa ha pareggiato per 1-1 sul campo dell’Atalanta l’unica trasferta sin qui affrontata.
  • Altissima tendenza Over per il Napoli; Pisa con difesa sensibile a squadre offensive.
  • Statistiche favorevoli agli azzurri sia in attacco che in difesa.
  • Ultime 4 gare: Manchester City 2-0 Napoli | Fiorentina 1-3 Napoli | Napoli 1-0 Cagliari | Sassuolo 0-2 Napoli

Analisi su Napoli – Pisa

  • Il Napoli scende in campo con qualitĂ  e quantitĂ : M. Politano e David Neres larghi, De Bruyne ispiratore tra le linee, Zambo Anguissa e McTominay a dare equilibrio in mediana, mentre G. Di Lorenzo e L. Spinazzola garantiscono spinta dai lati.
  • Il Pisa si affida all’esperienza di J. Cuadrado e alle geometrie di M. Marin, mentre M’Bala Nzola è il riferimento avanzato supportato da S. Moreo.
  • I partenopei tirano di piĂą, segnano con regolaritĂ  e stanno sviluppando un’ottima tendenza allo sfruttamento degli spazi tra le linee.
  • Entrambe le squadre cercano soluzioni da palla inattiva; Napoli piĂą incisivo, Pisa piĂą vulnerabile in difesa.
  • Primi tempi sempre aggressivi per il Napoli: ritmo alto sin dal via.
  • Duelli interessanti tra K. De Bruyne e M. Aebischer in mezzo, tra N. Lang e A. Calabresi sulla fascia sinistra.

Come arriva il Napoli?

Napoli in grande forma e con il morale alle stelle, anche se giovedì sera è arrivato il ko per 2-0 in Champions League contro il Manchester City. Detto questo, i ragazzi di Antonio Conte hanno vinto le prime tre partite con merito, segnando 6 reti e subendone solo una. Il gioco propositivo è guidato da Kevin De Bruyne in regia, con M. Politano e McTominay pronti a sorprendere con inserimenti perfetti. Tra gli assenti si registrano gli infortuni di Rrahmani e Lukaku. Un pronostico Napoli – Pisa che al momento parla decisamente partenopeo.

Come arriva il Pisa?

Il Pisa di Alberto Gilardino si presenta senza assenze, ma con un compito difficile: fermare una squadra in stato di grazia. J. Cuadrado è l’uomo piĂą esperto e pericoloso sulla corsia, mentre a centrocampo M. Marin e M. Højholt dovranno reggere il confronto con un Napoli dinamico. Davanti, M’Bala Nzola e S. Moreo proveranno a sfruttare le poche occasioni. Dopo l’1-1 di Bergamo con l’Atalanta, i toscani hanno perso in casa di misura per 1-0 sia contro la Roma che nel turno scorso con l’Udinese.

Perchè pronostichiamo 1 + Over 1.5 Gol + Handicap Asiatico -1.0 Napoli?

Il Napoli ha dimostrato una continuitĂ  clamorosa nelle ultime settimane, con cinque vittorie consecutive tra campionato e coppe. I protagonisti come M. Politano, K. De Bruyne e S. McTominay stanno dando spettacolo, mentre la coppia Anguissa-Lobotka rende il centrocampo impenetrabile. E così tutto pende a favore degli azzurri in questa analisi tecnica Napoli – Pisa.

Dall’altro lato, il Pisa cerca di resistere affidandosi all’estro di Cuadrado ma avrĂ  grosse difficoltĂ  nella gestione del possesso e della profonditĂ  avversaria. Le differenze tecniche e tattiche sono marcate, e l’opzione Vittoria Napoli con Over 1.5 risulta consistente anche con Handicap Asiatico -1.0. Il pronostico Napoli – Pisa, dunque, si fonda su superioritĂ  offensiva, leadership tecnica e momento decisamente favorevole per i campani.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ  analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Lascia un commento

Ultimi pronostici