Pronostico Olympiakos – Pafos: 17 settembre 2025

Andrea Colucci

Stadio Olympiacos
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Olympiakos Piraeus – Pafos?

Si accendono i riflettori dello Stadio Georgios Karaiskáki mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 18:45 per il debutto stagionale in UEFA Champions League tra Olympiakos e Pafos. Una sfida che promette scintille, con i greci grandi favoriti, ma con i ciprioti pronti a sorprendere. L’analisi Olympiakos Piraeus vs Pafos porta a un pronostico cautamente inclinato verso l’esito 1 + Over 2.5 gol, viste le ultime prestazioni della squadra di Mendilibar.

Panoramica e dati principali

  • Precedenti testa a testa tra Olympiakos Piraeus e Pafos non disponibili ufficialmente.
  • Fase a gironi di Champions League: Importanza strategica nella corsa agli ottavi.
  • Olympiakos arriva da tre vittorie nette in casa; Pafos finora senza dati sulla forma recente.
  • Rendimento totale suggerisce tendenza Over 2.5 e Gol Sì per Olympiakos; difesa del Pafos da valutare.
  • Ultime 5 gare: Olympiakos Piraeus 5-0 Panserraikos | Volos NFC 0-2 Olympiakos Piraeus | Olympiakos Piraeus 2-0 Asteras Tripolis | Inter 2-0 Olympiakos Piraeus | Napoli 2-1 Olympiakos Piraeus

Analisi su Olympiakos Piraeus – Pafos

  • L’Olympiakos di Mendilibar schiera talento ed esperienza: da Gelson Martins a El Kaabi fino a Chiquinho e Y. Yazıcı, con un blocco difensivo compatto guidato da P. Retsos e i portieri K. Tzolakis e A. Paschalakis.
  • Il centrocampo con Dani GarcĂ­a e Rodinei garantisce equilibrio tra interdizione e costruzione; il Pafos resta un’incognita data l’assenza di dati sulla formazione titolare.
  • L’Olympiakos ha segnato 9 gol in tre partite di campionato senza subirne;
  • PericolositĂ  su palla inattiva con Ortega e Yazıcı; attenzione alle sponde di El Kaabi e gli inserimenti di G. Biancone.
  • Primo tempo spesso dominante per i greci, con gol nei primi 30 minuti delle ultime partite interne.
  • Duelli chiave: la velocitĂ  di Gelson Martins sulle fasce contro la tenuta difensiva cipriota potrebbe fare la differenza.

Come arriva Olympiakos Piraeus?

La formazione greca di JosĂ© Luis Mendilibar si presenta in ottima forma: tre vittorie nette su tre in territorio nazionale, con 9 gol fatti e nessuno subito. Nonostante alcune difficoltĂ  in campo europeo – sconfitte contro Inter e Napoli – l’Olympiakos mostra una struttura tattica solida e una fase offensiva brillante guidata da El Kaabi, Gabriel Strefezza e Gelson Martins. Nessun infortunio registrato. Il pronostico Olympiakos Piraeus – Pafos si orienta verso un’altra prova concreta dei biancorossi.

Come arriva Pafos?

La squadra cipriota allenata da Juan Carlos Carcedo ha già compiuto una grande impresa nel qualificarsi, e l’assenza di infortuni permette almeno di contare su un possibile undici titolare al completo. Il salto di qualità richiesto per competere in Champions League è notevole, soprattutto contro una squadra organizzata come l’Olympiakos. Il rendimento realizzativo del Pafos resta una variabile ancora da valutare in ottica competitiva.

Perchè pronostichiamo 1 + Over 2.5 Gol?

L’Olympiakos ha mostrato una chiara attitudine ad aggredire l’avversario fin dai primi minuti, come testimonia la sequenza di risultati positivi in campionato: 5-0 contro il Panserraikos e 2-0 contro l’Asteras Tripolis. La qualità di giocatori come Gelson Martins, Dani García e El Kaabi garantisce non solo superiorità in mezzo al campo, ma anche concretezza sotto porta. L’assenza di infortuni rafforza questa continuità tecnico-tattica.

Dall’altro lato, la mancanza di riferimenti sulla rosa e sulla condizione del Pafos lo rende una variabile complessa, ma difficilmente in grado di impensierire una squadra piĂą rodata e abituata a palcoscenici europei. In questo contesto, l’analisi tecnica Olympiakos – Pafos suggerisce di puntare sull’opzione Over 2.5 gol, associata a un Handicap Asiatico -1.5 in favore dei greci. L’esito 1 fisso resta il piĂą probabile, con la possibilitĂ  concreta di vedere almeno tre reti totali nel match.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ  analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Ultimi pronostici