Cosa aspettarsi da Pescara – Sudtirol?
Mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 20:30 lo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia ospiterĂ una sfida che promette scintille fra Pescara e Sudtirol, valida per la sesta giornata di Serie B. Entrambe le squadre sono alla ricerca di continuitĂ , ma con obiettivi e stati di forma differenti, l’analisi Pescara vs Sudtirol si fa particolarmente interessante. Il pronostico? (nessun dato) lascia spazio a valutazioni su Over/Under e Handicap Asiatico.
Panoramica e dati principali
- Pescara ha ottenuto una sola vittoria nelle ultime cinque gare e tre sconfitte nelle ultime quattro; Sudtirol cerca regolaritĂ .
- La tendenza realizzativa del Pescara suggerisce Over 2.5, mentre la difesa concede spesso: tre gol subiti contro Cesena, due con Mantova e Parma.
- Cifre offensive solide nella vittoria 4-0 con l’Empoli, ma instabilitĂ difensiva evidente.
- Ultime 6 gare Pescara: Modena 2-1 Pescara | Pescara 4-0 Empoli | Pescara 2-2 Venezia | Mantova 2-1 Pescara | Pescara 1-3 Cesena | Parma 2-0 Pescara
Analisi su Pescara – Sudtirol
- Il Pescara di Vincenzo Vivarini fa leva su esterni rapidi come G. Cangiano e D. Merola, mentre in mezzo al campo L. Meazzi e N. Squizzato agiscono come costruttori di gioco. In avanti, attenzione a R. Tonin e G. Olzer. La retroguardia guidata da R. Brosco e G. Corbo ha mostrato alti e bassi.
- Sudtirol affidato a M. Zaffaroni schiera un undici più fisico e compatto, con veterani come A. Masiello in difesa e il dinamico D. Casiraghi tra centrocampo e attacco. Fondamentale il recupero palla di F. Tait e l’apporto laterale di S. Molina.
- Pescara subisce in media almeno 2 gol nelle ultime gare, mentre Sudtirol dispone di piĂą frecce offensive con Pecorino e Coulibaly.
- Sulle palle inattive, Sudtirol può sfruttare l’esperienza di H. El Kaouakibi e l’inserimento di N. Pietrangeli, mentre Pescara punta sulla qualitĂ di Olzer.
- Il Pescara tende ad approcciare bene nei primi minuti, come visto contro Venezia ed Empoli, ma cala vistosamente nella ripresa.
- Duelli chiave: Squizzato vs Casiraghi in mediana e Merola vs Masiello sulla corsia offensiva.
Come arriva Pescara?
Il Pescara, guidato da Vincenzo Vivarini, arriva all’appuntamento con una forma altalenante. La convincente vittoria per 4-0 sull’Empoli ha alzato il morale, ma domenica scorsa è arrivata la terza sconfitta stagionale nel 2-1 maturato sul campo del Modena. D. Merola e R. Tonin rappresentano le principali frecce offensive, supportati da un centrocampo tecnico ma leggero. L’assenza di F. Tsadjout riduce le opzioni in attacco. Nel complesso, il Pescara cerca punti per risalire e il pronostico Pescara – Sudtirol assume importanza cruciale per il prosieguo stagionale.
Come arriva Sudtirol?
Il Sudtirol si presenta a Pescara con un undici solido e sempre pericoloso nei momenti clou, reduce dal successo casalingo per 3-1 conquistato contro la Reggiana, portandosi a quota 8 punti. Nessun infortunio permette a mister Fabrizio Castori di contare su tutta la rosa: elementi come E. Pecorino e D. Casiraghi offrono soluzioni sia in ripartenza che su calcio piazzato. La linea difensiva presenta affidabilità , mentre a metà campo F. Tait e M. Coulibaly assicurano equilibrio e corsa. La compattezza tattica è il vero punto di forza altoatesino.
Perché pronostichiamo Multigol 2-4?
Il momento del Pescara, nonostante l’exploit contro l’Empoli, è troppo incerto: tre sconfitte nelle ultime quattro partite e una fase difensiva traballante suggeriscono prudenza. Dall’altro lato, il Sudtirol arriva con un organico completo, nessuna assenza e un mix bilanciato tra esperienza (Masiello, Tait) e spinta offensiva (Casiraghi, Pecorino). Nell’analisi tecnica Pescara – Sudtirol, emerge la maggiore soliditĂ tattica degli ospiti.
L’Over 1.5 si profila come opzione interessante vista l’inefficienza difensiva del Pescara, che subisce molto ma riesce talvolta a segnare con giocatori come Merola e Olzer. L’Handicap Asiatico in favore del Sudtirol (Sudtirol +0.5) rafforza l’idea che i biancorossi possano uscire imbattuti da questo match. Puntare su Multigol 2-4 appare anche un’opzione solida alla luce dei dati e del contesto generale.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.