Cosa aspettarsi da Paris Saint Germain – Atalanta
Match di cartello al Parc des Princes: mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 21:00 il Paris Saint Germain affronterà l’Atalanta in una sfida valida per la fase a gironi di UEFA Champions League. Un incontro fondamentale per indirizzare le gerarchie del gruppo, con i padroni di casa che arrivano da una serie positiva. Per l’analisi Paris Saint Germain vs Atalanta, il pronostico più solido è il segno 1X.
Panoramica e dati principali
- Posizione in classifica e differenza punti: entrambe all’esordio nella fase a gironi.
- Strisce di vittorie/sconfitte: PSG imbattuto nelle ultime 5 partite ufficiali, con 4 vittorie e 1 pareggio.
- Andamento realizzativo: PSG particolarmente prolifico (12 gol segnati in 5 gare), Atalanta con rendimento da verificare nella nuova stagione europea.
- Difesa: Parigini solidi, 3 clean sheet su 5; Atalanta con rosa valida ma testata poco contro squadre top nel periodo considerato.
- Assenze: Dembèlè per il PSG, Scamacca nell’Atalanta.
- Ultime 5 gare: Paris Saint Germain 2-0 Lens | Toulouse 3-6 Paris Saint Germain | Paris Saint Germain 1-0 Angers | Nantes 0-1 Paris Saint Germain | Paris Saint Germain 2-2 Tottenham
Analisi su Paris Saint Germain – Atalanta
- Il PSG di Luis Enrique punterà sulla qualità di A. Hakimi e L. Hernández sulle fasce, sull’estro di Barcola e K. Kvaratskhelia, e sul dinamismo di Vitinha e Fabian Ruiz in mediana, supportati da Joao Neves. In attacco, Gonçalo Ramos resta il perno centrale.
- L’Atalanta di I. Juric risponde con un modulo orientato al pressing e ai duelli fisici, affidandosi in avanti alla potenza di Nikola Krstovic e alla tecnica di Daniel Maldini, mentre a centrocampo saranno determinanti M. de Roon e M. Pašalić.
- Il PSG ha mostrato buoni numeri a livello di gol segnati, con una media superiore ai 2.0 a partita, subendo pochissimo grazie alla guida di Marquinhos in difesa e le parate di Chevalier.
- Attenzione alle situazioni da fermo: con giocatori come W. Pacho e Marquinhos, i francesi sono pericolosi in attacco e attenti dietro. L’Atalanta proverà a sfruttare l’abilità aerea di B. Djimsiti e Hien.
- Il PSG parte spesso forte, con diversi gol segnati nei primi 30’. Atalanta più da gestione iniziale e reazione nella ripresa.
- Duelli chiave: A. Hakimi vs Zalewski in fascia, Marquinhos vs Krstovic in area, Vitinha vs de Roon in costruzione.
Come arriva Paris Saint Germain
La squadra di Luis Enrique è reduce da un eccellente periodo di forma: 4 vittorie nelle ultime 4 gare di Ligue 1. Il gruppo è ben collaudato, con buoni automatismi tra i reparti. Il tecnico può contare su giocatori in grande spolvero come Gonçalo Ramos, oltre all’imprevedibilitĂ di K. Kvaratskhelia. Il pronostico Paris Saint Germain – Atalanta premia la soliditĂ e la profonditĂ dei parigini.
Come arriva Atalanta
La formazione di I. Juric si presenta all’appuntamento con una rosa affidabile. Da valutare il rendimento europeo, ma con elementi esperti come M. de Roon e M. Pašalić e il supporto di un Krstovic in crescita, i bergamaschi possono dire la loro. Restano però alcune incognite difensive, soprattutto in trasferta e contro avversarie dalla qualità offensiva elevata.
Perchè pronostichiamo 1X + Over 2.5 Goal
Parigi si prepara a una gara molto aperta, con un PSG che arriva carico dopo le ultime prove brillanti: 12 gol segnati nelle ultime 5, nessuna sconfitta e un sistema di gioco ben oliato. Contro un’Atalanta aggressiva ma meno testata contro top club in ambito europeo, i parigini partono con i favori del pronostico. La presenza contemporanea di Gonçalo Ramos, Barcola, e Kvaratskhelia eleva il potenziale offensivo.
Dal canto suo l’Atalanta difficilmente chiuderĂ la partita a reti inviolate: la difesa, pur fisica con Djimsiti e Hien, potrebbe soffrire la velocitĂ degli esterni del PSG. In quest’analisi tecnica Paris Saint Germain – Atalanta, la giocata combinata 1X + Over 2.5 Goal appare la soluzione piĂą coerente. In ottica scommesse alternative, attenzione anche all’Handicap Asiatico -1 Paris Saint Germain e alla quota “Gol”.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.